MACERATA – Domani, sabato 27 gennaio, alle ore 17.30, nella sala dell’ex Cinema Sferisterio, secondo incontro de I giorni della Merla, piccola rassegna invernale di Macerata Racconta, protagonista Roberto Arduini, giornalista, grande esperto di letteratura fantastica e presidente dell’Associazione Italiana Studi Tolkeniani. L’incontro, dal titolo Una sedia per regnare: Winter is coming, il Trono di spade e altre saghe, è dedicato alla serie televisiva più popolare di tutti i tempi, Games of Thrones, tratta dalla fortunata saga di George Martin, Le cronache del ghiaccio e del fuoco. Arduini, condurrà il pubblico in una affabulazione che ha come filo conduttore una sedia per regnare, simbolo del potere in un gioco di forze, e l’inverno come sfida, minaccia ed attesa. L’accompagnamento musicale vede due giovanissimi talenti come Michela Tancredi all’arpa e Simone Dalla Ceca al canto. Conducono Loredana Lipperini e Lucia Trancredi. (ap)
Roberto Arduini, giornalista de “L’Unità”, presidente dell’Associazione Italiana Studi Tolkieniani, è membro del Comitato Scientifico della collana Tolkien e Dintorni della casa editrice Marietti 1820. È co-autore e co-curatore di: Il Kalevala. Poema nazionale finnico, nella traduzione di Paolo Emilio Pavolini (Il Cerchio, 2007), La trasmissione del pensiero e la numerazione degli Elfi (Marietti, 2008), La Falce spezzata. Morte e immortalità in J.R.R. Tolkien(Marietti, 2009), La biblioteca di Bilbo. Percorsi di lettura tolkieniani nei libri per ragazzi (Effatà, 2011), Tolkien e la Filosofia (Marietti, 2011) e C’era una volta… Lo Hobbit (Marietti, 2012).
È traduttore della postfazione di Tom Shippey ne Il ritorno di Beorhtnoth figlio di Beorhthelm di J.R.R. Tolkien, curata da Wu Ming 4 (Bompiani, 2010). Tra gli ultimi saggi pubblicati, quelli degli Atti del Convegno J.R.R. Tolkien: Viaggio ed Eroismo ne Il Signore degli Anelli, svoltosi il 17 novembre 2014 a Palermo e edito recentemente dalla rivista scientifica Classico Contemporaneo, e quello contenuto negli atti del convegno All’Ombra del Signore Degli Anelli, le opere minori di J.R.R. Tolkien, svoltosi a Trento il 13 e 14 maggio 2015 e organizzato dalla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Trento.
Altri suoi contributi sono stati pubblicati dalle case editrici Aracne, Cuec, Senza Patria e Routledge University Press e alcuni suoi articoli sono apparsi nelle riviste Endóre e Terra di Mezzo. Due dei libri da lui curati sono stati tradotti in inglese da Walking Tree Publishers. Tiene abitualmente conferenze in Italia e all’estero, soprattutto in Gran Bretagna e Stati Uniti.
foto tratta dal sito I giorni della merla