Macerata, iIn biblioteca gli incontri di Nati per Leggere dedicati alle gestanti

MACERATA – Alla Biblioteca Mozzi Borgetti sono ripresi gli incontri dei volontari del presidio Nati per Leggere e Nati per la Musica con le gestanti, organizzati all’interno dei corsi di accompagnamento alla nascita gestiti dall’ASUR 3 di Macerata nel reparto ostetricia dell’ospedale cittadino e nei consultori territoriali. 

Infatti, è oramai scientificamente provato che il feto percepisce suoni e ritmi e già a 16 settimane ha reazioni evidenti a stimoli acustici. Sono numerosi gli studi che correlano positivamente la stimolazione sonora in epoca prenatale con lo sviluppo neuro psicomotorio, l’acquisizione del linguaggio e l’organizzazione spazio temporale.

Durante l’incontro vengono presentate le evidenze scientifiche e i benefici dell’attività di lettura e di ascolto della musica durante la gestazione e nell’arco dei primi anni di vita. Si presentano alcuni libri e si danno delle informazioni riguardo all’ascolto musicale e all’editoria dedicata, proponendo la lettura di rime, filastrocche, poesie già nel momento dell’attesa per proseguire poi con libri nursery e soprattutto ponendo attenzione alla scelta e all’uso di libri di qualità. Si mette a disposizione materiale e si danno indicazioni per approfondimenti dei programmi NpL e NpM e delle proposte a cura del Centro per la Salute del Bambino (CSB). 

In particolare durante l’incontro i volontari promuovono ai neo futuri genitori gli spazi della biblioteca pubblica come luogo dedicato anche, a famiglie con bambini e bambine, dove si possono non solo consultare i libri ma prenderli anche in prestito e, dove, soprattutto, avere a disposizione uno spazio, un luogo di relazione e aggregazione gratuito e accessibile a tutti.

Commenti

commenti

Articoli Correlati

Loading...