Macerata: laboratori per bambini e incontri con gli autori a Libriamoci, ultimi giorni per la 24° Festival del libro illustrato

MACERATA – Proseguono gli appuntamenti e i laboratori per bambini della mostra del libro Libriamoci, aperta fino al 16 dicembre alla Galleria Antichi Forni di Macerata. Libriamoci 2018 si chiama “Brutti anatroccoli” ed è l’edizione numero 24 della rassegna promossa dal Comune e dalla scuola di illustrazione Ars in Fabula.

L’immagine della mostra è  proprio “Il brutto anatroccolo” della famosa fiaba, ultimo nato a Macerata sui banchi della scuola di illustrazione Ars in Fabula, dall’illustratrice Veronica Ruffato diplomata al Master Ars in Fabula, che ha illustrato una nuova versione di una delle storie classiche più amate di sempre, un bellissimo albo uscito recentemente per la casa editrice ZOOlibri. Insieme a lei espongono Elena Ceccato e Marco Marinangeli , con le illustrazioni realizzate rispettivamente per le case editrici Carthusia (L’usignolo) ed Orecchio Acerbo (Il coccodrillo).

Tante le scuole della provincia che visitano giornalmente la mostra e partecipano ai laboratori, arricchiti dalla presenza degli illustratori. Tra gli appuntamenti con gli autori e le inziative per i bambini, giovedì 13 dicembre, alle 17.30, è in programma un viaggio tra le opere di Lorenzo Lotto, guidato da Lucia Tancredi, seguito da una degustazione di tè a cura di “Cose di Tè”.

Alle ore 16  un laboratorio di Ars in Fabula su “L’aquila prigioniera” di Fëdor Dostoevskij. Venerdì 14  alle 16.30 e alle 17.30 per Fiabe in galleria ci sarà  “Hansel & Gretel – Una fiaba nera chiama il bianco” di e con Meri Bracalente (Teatro Rebis).  Sabato 15 ancora fiabe in galeria (ore 16)  “Disegna il tuo animale del cuore”, un laboratorio per bambini a cura dell’Associazione Culturale SpazioAmbiente. Alle 17.30 “C’era una foglia” con Robertino Perfetti, Presidente dell’Associazione Culturale SpazioAmbiente, sui sedici anni del concorso letterario rivolto alle scuole primarie delle Marche.

Un progetto “Ambiente e Solidarietà” http://www.spazioambiente.org e domenica 16, alle 16.30  si chiuderà con  “A Christmas Carol – Un Canto di Natale” di Charles Dickens – Veronica Ruffato, Eli Readers, un laboratorio a cura di Bibidi Bobidi Book – Libreria per bambini e ragazzi.

Uno spazio della rassegna è dedicato alla mostra-mercato del libro illustrato, bookshop – a cura di Bottega del Libro e Libreria del Monte – che spazia dai classici dell’infanzia alle ultime novità editoriali italiane ed estere.

Commenti

commenti

Articoli Correlati

Loading...