Macerata: torna la Festa dell’Europa 2022, edizione del rilancio

MACERATA – Torna dal 9 al 15 maggio l’appuntamento con la Festa dell’Europa organizzata dal Comune di Macerata, un’iniziativa che ha tra i suoi obiettivi quello di aumentare la conoscenza delle varie culture che compongono il continente così ricco di tradizioni, prodotti, musica, costumi, paesaggi, culture e questa edizione, segnata dolorosamente dalla guerra in Ucraina, evidenzia ancora di più l’importanza di costruire una integrazione europea vera e profonda, non solo economica ma anche culturale.

Nell’anno europeo dei giovani, la festa dell’Europa che viene celebrata con un ricco calendario di iniziative che renderà, insieme ai tradizionali Aperitivi europei, ancora più attrattiva e interessante la celebrazione., è stata presentata questa mattina nel corso di una conferenza stampa alla presenza dell’assessore alle Politiche giovanili Marco Caldarelli, allo Sport Riccardo Sacchi, alle Attività produttive Laura Laviano e alla Cultura Katiuscia Cassetta.

Tutti unanimi gli assessori nel definire l’edizione 2022 quella del rilancio dopo le chiusuredovute alla pandemia, una festa di popolo all’insegna della qualità dei prodotti e del rispetto delle nome igienico sanitarie, della collaborazione e del restyling.

Il programma prevede, oltre al contest “L’Europa per me” rivolto a ragazzi e ragazze di età compresa tra 11 e 19 anni chiamati a realizzare, entro il 15 maggio, un elaborato che rappresenti la loro visione dell’UE in modo creativo, l’apertura dello Stand Casa Europa in piazza della
Libertà e una serie di attività che va da giochi alla proiezione di film in lingua, da dibattiti pubblici e tavole rotonde su temi dell’integrazione pace e dialogo interculturale a flash mob con cori e scuole di musica maceratesi come la Birbanda, la Scuola civica Stefano Scodanibbio e la
Banda Salvadei fino ai fumetti con Maicol & Mirko, Speak Easy e uno spettacolo a cura degli sbandieratori contrada Pila di Fermo.

Per gli Speak Easy del giovedì sarà ESN Macerata ad organizzare le attività. Mentre la Confartigianato omaggerà i partecipanti con una piccola degustazione dei prodotti della tradizione locale gentilmente offerti da cantina dei Colli Ripani e Salumeria Anitori di Caccamo
di Serrapetrona. Nella serata del venerdì 13 maggio, in piazza della Libertà, ci sarà lo stand di prevenzione Stammibene, progetto del Dipartimento Dipendenze Patologiche dell'Area Vasta 3 e realizzato in collaborazione con l’Associazione Glatad Onlus e Coop. PARS “Pio Carosi”.

Nel programma di quest’anno non poteva mancare uno stretto collegamento con “Macerata Città Europea dello Sport 2022“. Nessun tema come lo sport, infatti, riesce a far leva su principi come quello dell’inclusione, della partecipazione, nonché dell’adesione ai valori fondanti dell’Unione Europea. In questo contesto fondamentale è il ruolo del ricchissimo panorama di associazioni sportive maceratesi che portano avanti e fanno vivere più di 60 discipline, con il sostegno e l’impegno di coloro che praticano e vivono ogni giorno lo sport in città.

Sabato 14 maggio, dalle 15 alle 22, ai Giardini Diaz la Festa dell’Europa dedica un giorno proprio allo sport. Nel polmone verde della città ci saranno spazi dedicati alle associazioni sportive maceratesi che intendano far conoscere la propria attività attraverso dimostrazioni,
laboratori, mini tornei finalizzati alla promozione delle singole discipline.

Sempre sabato 14 maggio, in concomitanza con la festa dell’Europa e in occasione della Notte dei Musei, i Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi e lo Sferisterio saranno aperti dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 23 (ultimo ingresso 30 minuti prima). L’Infopoint Macerata resterà aperto dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 23. Alle 19 e alle 21.30 ci saranno due speciali visite guidate della Torre Civica, al tramonto e in notturna.

Ma la Festa dell’Europa a Macerata è anche sinonimo di Aperitivi Europei che prenderanno il via mercoledì 11 fino a sabato 14 nei 61 bar aderenti. Una iniziativa che di anno in anno si è sempre più affermata richiamando una vastissima partecipazione di pubblico. Un viaggio alla scoperta dei sapori attraverso cui apprezzare anche il patrimonio culturale e le tradizioni dei vari Paesi della Ue. Le novità di quest’anno riguardano il fatto che il costo di almeno un prodotto di quelli che verranno proposti deve essere inferiore o uguale a 7 euro.

Ecco l’elenco degli esercizi commerciali che partecipano: La Rotonda Lounge Bar (Lituania), al Casolare (Austria), Almalù (Grecia), Bacco Perbacco (Grecia), Bar Delizie (Germania), Bar Ezio (Spagna), Bar Ginetta (Macedonia), Bar Mercurio (Germania), Bar Otto Bocciofila
Maceratese (Paesi Bassi), Bar Romcaffè (Francia), Bar Villetti (Estonia), Basquiat Bistrot (Francia), Birreria Fabric (Norvegia), Birroteca Beer Bang (Repubblica Ceca), Black and White (Germania), Burning (Estonia), Cabaret (Belgio), Caffè centrale (Germania), Caffè
Corso (Spagna), CaffettOne (Spagna), Civico 37 (Irlanda), Crazy Burger (Portogallo), CrisGlo Bar (Spagna), DiGusto (Irlanda), Forneria Garibaldi (Germania), Friends Caffè (Albania), H.A.B (Germania), Il Cortile (Portogallo), Il Formo Matteo (Francia), Il Pozzo (Spagna), Koinè Vineria (Slovenia), La Botte Gaia (Francia), Lokanda Mala gel (Belgio), Lord Bio (Spagna), Macerati – Spiriti Conviviali (Belgio), Maga Cacao (Spagna), Maia Fucina Gourmet (Francia), MaMò (Grecia), Mastro Gelato (Grecia), Mcfast pizza & burger (Repubblica Ceca), MoMA Food (Belgio), Mon Amour Cafè (Germania), Mymarca (Germania), Osteria Agnese (Islanda), Osteria Il Quartino (Spagna), Panino Marino (Irlanda), Mistic pizza (Irlanda), Pizzeria Ristorante Bel Mondo (Romania), Pizzeria Roberta (Turchia), Pizzeria Scalette (Belgio), Porchetteria Centrale (Belgio), Ristorante Pizzeria Da Silvano (Portogallo), Samo fuori dal corso (Spagna), Spritz & Chips (Paesi Bassi), Spulla (Paesi Bassi), Taverna degli Amici (Romania), Tempo scaduto (Paesi Bassi), Tutto Pepe (Repubblica Ceca), VerdeCaffe (Portogallo), Vere Italie (Norvegia) e Zerodiciannove (Germania).

Festa dell’Europa 2022

Contest “’L’EUROPA PER ME” per ragazzi tra 11 e 19 anni (singoli, gruppi informali, classi)

LUNEDì 9 MAGGIO
10.00 – 12.00 ORIENTA-MENTI: ability experience – Progetto Goals Auditorium

Biblioteca Mozzi Borgetti.

12.00 –13.00

Tavola Rotonda: PRESENTE-FUTURO GIOVANE: un ritratto dei giovani
maceratesi – Auditorium Biblioteca Mozzi Borgetti

MERCOLEDÌ 11 MAGGIO
18.00 – 21.00 Giochi senza frontiere – La Libreria Bibidibobidibook organizza giochi a tema

Europa nel loggiato davanti la propria sede
19.00 Aperitivi Europei nei locali aderenti
19.00 Apertura Stand Casa Europa – Piazza della Libertà
20.00 – 24.00 Attività e giochi presso lo Stand Casa Europa – in collaborazione con LABS
21.00 Proiezione Film “Competencia oficial” in lingua spagnola – Cinema Italia

GIOVEDì 12 MAGGIO
11.00 – 13.00 SHARING EUROPE: dibattito pubblico condotto dai ricercatori UNIMC su
temi europei (Integrazione, pace, dialogo interculturale) – Auditorium
Biblioteca Mozzi Borgetti

18.00 – 19.00 Una persona alla volta – Presentazione del libro di Gino Strada con i referenti

di Emergency di Macerata presso la libreria Feltrinelli di Macerata

18.00 Speak easy per le vie della città, con la collaborazione degli studenti Erasmus
18.00 – 21.00 Giochi senza frontiere – La Libreria Bibidibobidibook organizza giochi a tema

Europa nel loggiato davanti la propria sede
19.00 Aperitivi Europei nei locali aderenti
19.00 Stand Casa Europa – Piazza della Libertà
20.00 – 24.00 Attività e giochi presso lo Stand Casa Europa – in collaborazione con LABS

VENERDÌ 13 MAGGIO
17.00 – 19.00 100 Bambini! Un viaggio alla scoperta della ricchezza dell’umanità! –
Lettura di libri sui diversi popoli del mondo con successivo laboratorio a tema
presso la libreria “La Bottega del Libro” – Iscrizione obbligatoria chiamando in
libreria 0733230046 / 0733234860 o via mail bdl.ricerca@bdl.it

18.00 – 21.00 Giochi senza frontiere – La libreria Bibidibobidibook organizza giochi a tema

Europa nel loggiato davanti la propria sede
19.00 Aperitivi Europei nei locali aderenti
19.00 FLASH MOB cori e scuole di musica maceratesi per le vie e le piazze della città

20.00 – 24.00 Attività e giochi presso lo Stand Casa Europa – in collaborazione con LABS

SABATO 14 MAGGIO
10.00 – 20.00 Macerata Città europea dello sport 2022: Festa dello sport. Le associazioni sportive di Macerata offrono attività gratuite per tutti. Giardini Diaz
17.00 – 21.00 Giochi senza frontiere – La libreria Bibidibobidibook organizza giochi a tema Europa

17.00 Fumetto Italiano con Maicol &Mirco – Rappresentare l’Italia attraverso l’ arte fumettistica nostrana presso la libreria “Star Shop My World Macerata” – Iscrizione obbligatoria attraverso i canali social media della libreria

19.00 Aperitivi Europei nei locali aderenti

19.00 Stand Casa Europa – Piazza della Libertà
20.00 – 21.00 Sbandieratori e tamburini (contrada Pila di Fermo) – Piazza della Libertà
20.00 – 24.00 Attività e giochi presso lo Stand Casa Europa – in collaborazione con LABS

Sponsor della Festa dell’Europa, a cui sono andati i ringraziamenti dell’Amministrazione sono: Confartigianato, che ha contribuito alla creazione del kit per i bar, fornendo grembiule e vetrofania, Associazione Arena Sferisterio, MCult, Tunit, Cinema Italia e Cingoli Avventura,
che hanno messo a disposizione i premi per il contest “L’Europa per me”, Unimc, che partecipa alla tavola rotonda del 9 maggio e Scuola di Dottorato UNIMC che organizza Sharing Europe giovedì 12 maggio.

Il ringraziamento è andato anche alle librerie che hanno proposto iniziative gratuite aperte al pubblico (Bibidibobidibook, Bottega del libro, Feltrinelli, Star shop my World) , all’associazione LAB che anima lo stand in piazza della Libertà tutte le sere degli aperitivi proponendo giochi di società , alle scuole di musica e bande, alle associazioni sportive che partecipano all’iniziativa di sabato 14 maggio alla Terrazza dei popoli, all’associazione ESN Macerata e Gruca che partecipano, insieme alle volontarie dello European Solidarity corps all’iniziativa Speak Easy e, infine, ai tamburini e gli sbandieratori della Contrada Pila di Fermo.

 

Commenti

commenti

Articoli Correlati

Loading...