Il maestro della poesia jazz: Franco D’Andrea, il concerto e il premio del Cotton Jazz Club di Ascoli

ASCOLI PICENO –  Venerdì 29 aprile, sul palco del Cotton Jazz Club Ascoli presso il C:Lounge di Ascoli Piceno, il pianista italiano riceverà il premio “Una vita per la musica – Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno – Cotton Jazz Club Ascoli” che tradizionalmente sigilla la stagione del Cotton. Sul palco un trio atipico che vede D’Andrea al piano insieme a Daniele D’Agaro al clarinetto e Mauro Ottolini al trombone.

Un artista dalla storia ricca di musica, un vanto per la tradizione musicale italiana, per la genuina esigenza di sperimentare nei sentieri della creatività e dell’arte più pura: l’edizione 2016 del Premio alla Carriera “Una vita per la musica – Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno – Cotton Jazz Club Ascoli” tocca una delle vette più alte della ricerca musicale degli ultimi decenni. Franco D’Andrea è impossibile da raccontare in poche righe. Per esprimere in modo significativo il suo temperamento, la sua originalità, la sua coerenza, bisogna scegliere in modo molto accurato le parole, evitare termini altisonanti per selezionare la parole che meglio esprimono il temperamento di un poeta che spoglia la quotidianità di inutile apparenza per dedicarsi alla ricerca della pura essenza, concentrata sulla verità, sospesa tra il quotidiano e il soprannaturale.

“La banda è stata il colore di riferimento del jazz tradizionale, che è la musica che mi ha affascinato ai miei esordi – dichiara Franco D’Andrea. La formazione degli “Hot Five” di Louis Armstrong comprendeva tromba, clarinetto, trombone, piano e batteria o banjo. Questa combinazione di strumenti, per me assolutamente magica, ha ancora molto da offrire anche alla musica jazz dei nostri tempi”.

Questo trio contiene in sé l’essenza del suono di una banda, nella quale strumenti caratteristici sono sicuramente il clarinetto, in rappresentanza delle ance, e il trombone, per gli ottoni. Il pianoforte in questo contesto può giocare una molteplicità di ruoli grazie alla sua tipica orchestralità. La musica si sviluppa tra riff, poliritmie, contrappunti improvvisati, astrazioni contemporanee e sonorità talvolta ispirate al “jungle style” ellingtoniano”.

FRANCO D’ANDREA TRIO “ TRADITIONS TODAY”

Franco D’Andrea, pianoforte / Daniele D’Agaro, clarinetto / Mauro Ottolini, trombon

Quando: venerdì 29 aprile 2016, ore 21:45

Dove: Cotton Jazz Club Ascoli, c/o C: Lounge (ex Birrodotto) in via dell’Aspo 1, zona Lu Battente – Ascoli Piceno (appena dopo le concessionarie Opel e Toyota e subito prima della concessionaria Ford) è possibile anche cenare previa prenotazione (tel. 0736 348914 – cellulare 3939927560)

Per prenotazioni: tel. 0736 348914 – cellulare 3939927560

L’ingresso per la serata ha un costo di 15 euro

Per informazioni: web: www.cottonjazzclub.it – mail: mauro.buonocore@cottonjazzclub.it -tel. 3337045214

Commenti

commenti

Articoli Correlati

Loading...

Lascia un commento