Monsampolo del Tronto, volontari e bambini protagonisti nell’esercitazione della Federvol

MONSAMPOLO – Ancora una grande giornata formativa, quella organizzata dalla Federvol, associazione di protezione civile, radicata sul territorio con sedi a Monte Urano, Monsampolo e Monteprandone.

L’evento realizzato in collaborazione con Radio Club Costa Adriatica ed il gruppo comunale di protezione civile di Porto S.Elpidio, ha visto il coinvolgimento dell’ unità cinofila e drone della FISA, dell’Opi estintori di San Benedetto del Tronto e di varie associazioni di soccorso pubblico in primis della Croce Gialla di Monsampolo e della Croce Rossa di Centobuchi

Protagonisti i volontari e i ragazzi delle scuole di Monteprandone, Monsampolo ed Acquaviva, coinvolti nella simulazione di un’evacuazione in caso di terremoto che ha riscosso parecchi consensi positivi da parte dei ragazzi e degli insegnanti oltre che dai primi cittadini Stefano Stracci e Pierluigi Caioni.

I ragazzi, hanno sperimentato come comportarsi in caso di calamità ed hanno assistito all’applicazione pratica del protocollo BLSD e della quella in caso di un soggetto politraumatizzato, grazie ai volontari della Croce Gialla.

Successivamente presso l’ex campo sportivo di Tronto a Centobuchi, si è assistito all’impiego dei droni e dei cani in caso di calamità ed all’esercitazione col modulo antincendio e utilizzo degli estintori a cura dei volontari della Federvol adeguatamente formati nei mesi scorsi. Dopo il pranzo presso il campo base allestito nella sede della Federvol a Monsampolo, si è raggiunto il Lago di OZ di Spinetoli,per la prova con le pompe idrovore.

“ Un grazie di cuore- afferma il responsabile Federvol Giordano Malaspina– a tutti coloro che anche quest’anno hanno permesso la riuscita della manifestazione, in primis a tutti i volontari, ai Sindaci ed alle Amministrazioni Comunali, che credono in queste iniziative, ai dirigenti scolastici e le varie ditte private per la loro disponibilità”.

Ringraziamenti sono arrivati dal primo cittadino di Monsampolo e Presidente dell’Unione dei Comuni, Pierluigi Caioni che rivolgendosi al responsabile Giordano Malaspina ha detto:“Caro Presidente ringrazio te il personale docente e non docente delle ISC e tutti i fantastici componenti Volontari di Federvol Protezione Civile e di tutte le Associazioni di Protezioni Civile locali, provinciali e regionali, oltre al personale dei nostri Comuni per questa bella giornata di esercitazioni svoltasi sui territori dei tre Comuni di Acquaviva Picena, Monteprandone e Monsampolo del Tronto costituenti l’Unione dei Comuni Piceni. In quella sede, infatti, abbiamo avuto modo di testare le nostre capacità di intervento e coordinamento in casi di emergenza.

L’aver coinvolto, inoltre, i bambini delle nostre scuole e non solo loro, sono certo che abbia costituito, per loro in particolare, ma anche per tutti gli altri presenti, motivo di crescita e di rinnovata consapevolezza verso quel senso civico che ogni cittadino deve sempre mettere in campo mettendosi a disposizione per il bene comune in situazioni di pericolo che possono presentarsi nella vita quotidiana”.

Commenti

commenti

Articoli Correlati

Loading...