Monteprandone, la grande musica protagonista al Festival 17

MONTEPRANDONE – Torna, nel prossimo mese di dicembre, l’appuntamento con il 17 Festival di Monteprandone, evento che compie quattro anni di attività tutti spesi all’ insegna della musica, dell’arte e soprattutto della solidarietà. Patrocinato dal Comune di Monteprandone, dalla Regione Marche e dal Bim Tronto, questa  quarta edizione presenterà diverse novità. Cuore pulsante della manifestazione sarà come sempre la grande musica.

Questo il programma della kermesse. 17 dicembre presso l’Auditorium  del Centro “Pacetti”  alle ore 21: Finale Concorso Nazionale  Premio “Musica vs le Mafie” . Venerdì 18 Dicembre alle ore 9: Mostra Disegno “La Musica è Vita ” disegni realizzati dall’Isc di Monteprandone  e Acquaviva Picena. Premiazione e Spettaccolo d’intrattenimento “Il Mago di Oz ” con Micol Olivieri

Per la serata di sabato 19 dicembre il direttore artistico Massimo Croci ha scelto una leggenda della musica, il batterista dei Deep Purple Ian Paice che porterà in Italia il suo progetto da solista. Ad aprire la serata ci saranno i pugliesi Frank Buffoluto & i Pali delle Cozze e UNA in lizza per entrare tra i finalisti di “Sanremo Giovani”. Nella serata di chiusura si assisterà al  dj set di Samuel, Max Casacci e Ninja dei Subsonica. Una serata per la prima volta all’insegna dell’elettronica con Anudo, Mudinbi e Dardust in apertura.

Il 17 Festival nasce dal desiderio di promuovere l’importanza dell’impegno sociale utilizzando come motore l’arte in tutte le sue forme: musica, fotografia, disegno, scultura e pittura. Un impegno tangibile; l’intero ricavato delle serate sarà infatti interamente devoluto all’AIL di Ascoli Piceno, sezione Alessandro Troiani.

“17 –afferma il direttore artistico Massimo Croci- è un numero che per molti ha un significato insolito, strano e scaramantico, mentre per altri questo numero è tutto o niente, bianco o nero, bene o male. E’ strano chiamare qualcosa con un numero, ma tutto questo è stato naturale dopo un momento davvero tragico, l’ultimo addio ad una persona fantastica che nello stesso giorno dello stesso mese della nascita (17/12) , dopo soli 37 anni, ci ha lasciato ad opera di un’ombra molto oscura. E’ impossibile non ricordarla o non pensarci ogni istante, ma il modo attraverso il quale sarebbe stata felice di essere omaggiata è proprio con la musica e l’arte. Il ricavato destinato all’AIL è un impegno sentito. Una luce contro quell’ ombra che aiuta e sostiene la prevenzione e la ricerca a raggiungere nuovi traguardi di speranza per i malati e le famiglie”.

Commenti

commenti

Articoli Correlati

Loading...

Lascia un commento