Monteprandone: Paolo Crepet affascina il pubblico nella prima serata di Piceno d’Autore

di Stefania Mezzina

MONTEPRADONE -La passione, è stata al centro dell’intervento del sociologo, psichiatra, educatore e scrittore Paolo Crepet, ieri sera, nel centro storico di Monteprandone, per l’apertura della decima edizione del festival letterario Piceno d’Autore.

Presentato dal giornalista Simone Incicco, direttore de L’Ancora e Consigliere dell’Ordine dei Giornalisti delle Marche, dopo l’avvio e i ringraziamenti di Mimmo Minuto, presidente dell’associazione I Luoghi della scrittura, sul palco con il segretario dell’associazione, Silvio Venieri, per quasi due ore Crepet ha monopolizzato il pubblico, tra aneddoti e racconti di vita vissuta, nel domandarsi che fine ha fatto la passione?

Ottenendo l’attenzione e il gradimento del numeroso pubblico che ha applaudito il professore a scena aperta, Crepet ha ampliato il suo intervento, aggiungendo anche consigli ai genitori: ha consigliato ai numerosi presenti: “non regalate tutto ai vostri figli, gli sottraete il desiderio, ovvero il sentimento fondamentale per costruire una passione”. E ancora, partendo da sue esperienze da formatore, si è soffermato sulle scelte dei genitori, purtroppo sempre più numerosi, che pensano di far bene ad accontentare in tutto e per tutto i propri figli. Nel ricordare l’educazione impartita dai genitori in passato, a quella totalmente al contrario e troppo permissiva dei genitori di oggi.

Crepet si è soffermato anche sulla tragedia di Corinaldo, nella discoteca dove era atteso Sfera e Basta, criticando i genitori, in genere, che accompagnano i figli di 13 anni in discoteca, per poi andarli a riprendere alle 6 di mattina, e criticando programmi televisivi che purtroppo suscitano sempre più interesse dei giovani, a discapito della lettura.

La serata è stata introdotta da un “Aperitivo letterario…aspettando l’Autore”, al quale ha partecipato anche Paolo Crepet, durante il quale ha potuto degustare le eccellenze gastronomiche preparate dal Ristorante San Giacomo e sorseggiare i vini de Il Conte Villa Prandone, con il sindaco Sergio Loggi, la presidente del Consiglio comunale Roberta Iozzi, Mimmo Minuto e Silvio Venieri dell’associazione I luoghi della Scrittura, con cui ha visitato il Centro storico, rimanendone affascinato.

Il prossimo appuntamento con Piceno d’Autore è giovedì 11 luglio, quando sul palco di piazza dell’Aquila salirà il vicedirettore di La Repubblica Sergio Rizzo che proporrà una riflessione su “L’Italia fuori dell’euro: fantapolitica?”, con introduzione di Mario Di Vito giornalista de Il Manifesto e Il Resto del Carlino: alle ore 19 aperitivo, alle ore 21.30 incontro con l’autore.

Sarà ancora una volta a disposizione un servizio di trasporto gratuito da San Benedetto/Porto d’Ascoli a Monteprandone e un minibus veloce dal parcheggio del Santuario di San Giacomo della Marca al Centro Storico: un servizio, quello messo in atto dall’amministrazione comunale, molto apprezzato dal pubblico che ne ha usufruito.

 

 

Commenti

commenti

Articoli Correlati

Loading...