Monteprandone – Tracce di storia e di gusto, quattro incontri nel Caffè del Borgo

Monteprandone - Tracce di storia e di gusto, quattro incontri nel Caffè del Borgo

Storia, cultura e gusto del territorio al centro del ciclo di 4 incontri il giovedì alle ore 21:00, per conoscere la storia del territorio di Monteprandone, organizzato dall’ Associazione Monsignor Eugenio Massi, in collaborazione con il Caffè del Borgo nel centro storico.

Il primo incontro sarà questa sera con Saturnino Loggi, storico locale e autore di diverse pubblicazioni inerenti il territorio Piceno che introdurrà il primo tema su “Monteprandone: Storia di un Territorio”.

Gli appuntamenti proseguiranno negli ultimi giovedì dei prossimi 3 mesi, fino al 28 maggio 2015 e si svolgeranno presso il Caffè del Borgo, nel centro storico di Monteprandone.

La storia del territorio che Saturnino Loggi intende raccontare, va intesa come lettura delle tracce preesistenti all’estensione urbana attuale e come lettura di uno sviluppo del centro storico, insieme ai partecipanti, in uno scambio vivo di esperienze, ricerche, opinioni.

Per raccontare la storia del Borgo e del suo territorio, la seconda parte della serata, curata dallo staff del Caffè del Borgo, sarà dedicato alla degustazione di vini pregiati del territorio della cantina Conte Villa Prandone.

Storia alla mano, si risalirà dunque indietro nel tempo per ripercorrere l’evoluzione di un territorio, una ricerca degli eventi storici sulle trasformazioni culturali con gusto.

Il prossimo appuntamento, previsto il 26 marzo 2015, avrà come tema “I Farfensi e le Confraternite”.

Commenti

commenti

Articoli Correlati

Loading...

Lascia un commento