Mozartissimo, il nuovo concerto FORM al Ventidio Basso di Ascoli Piceno

ASCOLI PICENO –  Appuntamento tutto mozartiano al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno. Domani,martedì 27 marzo, alle 21, l’Orchestra Filarmonica Marchigiana, diretta dal Maestro di fama internazionale Hubert Soudant, Direttore Principale della FORM, ripercorre la straordinaria, irripetibile esperienza di Wolfgang Amadeus Mozart nel genere della sinfonia classica.

In programma la Prima Sinfonia in mi bemolle magg., K. 16, composta dal genio salisburghese a Londra nel 1764, a soli otto anni, nel segno del’amatissimo Johann Christian Bach; la splendida Sinfonia concertante per violino, viola e orchestra in mi bemolle magg., K. 364, risalente agli ultimi anni del periodo salisburghese, qui eseguita al violino da Alessandro Cervo e alla viola da Greta Xoxi, prime parti dell’Orchestra Filarmonica Marchigiana; la “teatrale” Sinfonia n. 39 in mi bemolle magg., K. 543, facente parte della celebre triade degli ultimi capolavori sinfonici del maestro insieme alla n. 40 e alla n. 41 “Jupiter”.

Opere significative, che segnano le tappe fondamentali della vita del musicista e insieme della sua impressionante parabola creativa in campo sinfonico: l’infanzia, o la rivelazione; la giovinezza, o l’esplorazione; la maturità, o la sintesi. Ed opere che in comune, oltre alla tonalità dorata, solenne e regale di mi bemolle maggiore, hanno questo di speciale: Mozart non le scrisse propriamente per soddisfare le esigenze di un committente o di un pubblico; ma per “l’ascoltatore”. E per se stesso. Il concerto viene realizzato in collaborazione con AMAT e Società Filarmonica Ascolana.

Posto unico non numerato al prezzo di 10 euro, 8 euro ridotto per i soci del Coro Ventidio Basso e di AscoliPicenoFestival, per gli abbonati alla stagione teatrale 2017/18, e per gli under 29. Cinque euro ridotto per i soci della Filarmonica Ascolana.

Info: 0736.298770, ascoli.biglietteriateatro@email.it.

Commenti

commenti

Articoli Correlati

Loading...