Partenza col botto per la Stella del Mare San Benedetto al torneo di beach soccer di Cervia

SAN BENEDETTO – E’ iniziata ieri per la Stella del Mare San Benedetto il torneo internazionale di beach soccer organizzato dal CSIT. Un torneo prestigioso che vede riunirsi squadre provenienti da tutto il mondo a Cervia, città che ospita la competizione. Oltre alla “Stella del Mare” infatti, partecipano anche “Indet Mexico A”, “Engage Sport”(Tunisia), “Indet Mexico B”, “Fawsi Iran” e “Sit Roma Academy”. Il torneo, iniziato nella giornata di giovedì pomeriggio, si concluderà oggi, sabato 11. Nelle due gare di qualificazione, i ragazzi allenati da Ottavio Palladini riescono a siglare due vittore: la prima ai danni de “Index Mexico A” per 6-2. La seconda invece nel pomeriggio, contro “Engage Sport”(Tunisa) e conclusasi sul punteggio di 6-4.

Nella giornata verranno disputate le semifinali e la conseguente finale. Un fine settimana senza sosta per la Stella del Mare che domenica tornerà subito in campo per un torneo AICS a cui prenderanno parte solamente le squadre italiane del torneo CSIT.

“Abbiamo scelto di operare nell’ AICS perché è un ente di promozione sportiva che lavora molto bene sui giovani, in tutte le categorie d’età -dichiara il Direttore Generale Roberto Ciferni- l’AICS infatti opera anche sugli U10, U12,U14, U16,U20. Un campionato importante quello AICS a cui prenderà parte la Stella del Mare, con l’obiettivo di mettere le fondamenta per il futuro. Progetto in cui è a capo  Ottavio Palladini che, con molto entusiasmo, ha accettato questa nuova sfida”.

Questa non è la prima volta che la Stella del Mare opera nel beach soccer. Lo scorso hanno infatti, la società ha istituito un Academy dedicata con i ragazzi U12, U16 e U20; poi ad agosto ha organizzato l’evento “Stella del Mare Cup” in cui hanno partecipato ben 25 squadre, 18 di San Benedetto del Tronto e 7 provenienti dal resto d’Italia.

Ad accompagnare i ragazzi durante questo weekend, ci saranno anche i ragazzi paralimpici, i quali sosterranno  la squadra con bandiere e tamburi, oltre che a partecipare ad una competizione di calci di rigore loro dedicata. Quando lo sport si fa strumento di grande inclusione sociale.

Commenti

commenti

Articoli Correlati

Loading...