
PESARO – Prosegue il ricco cartellone delle Settimane Rossiniane per celebrare il Buon (Non) Compleanno di Rossini.
Domenica 26 febbraio alle 9, appuntamento a Casa Rossini per il Buongiorno Rossiniano!: una colazione speciale nella casa natale del compositore. Tra caffè e brioche, si gusteranno aneddoti culinari rossiniani per accompagnare un dolce risveglio. Costo € 10,00, richiesta la prenotazione (0721 387541, info@pesaromusei.it).
Lunedì 27 febbraio apertura straordinaria dei luoghi rossiniani che partecipano ai festeggiamenti. Casa Rossini si visita con orario 10-13/15.30-18.30, ingresso a pagamento, gratuito fino a 18 anni, per gli studenti del Conservatorio Rossini e per i possessori della Carta Famiglia del Comune di Pesaro, info 0721 387357; al Museo Nazionale Rossini di Palazzo Montani Antaldi con orario 10-13, 15-18 (ingresso a pagamento, gratuito fino a 18 anni, per gli studenti del Conservatorio Rossini e per i possessori della Carta Famiglia del Comune di Pesaro); info 0721 1922156.
Doppia proposta anche per martedì 28 febbraio giorno ufficiale del Non Compleanno. Al Museo Nazionale Rossini – come omaggio alla città -, ingresso gratuito per i residenti di Pesaro e limitrofi, orario 10-13, 15-18.
Alle 17.30, la Sonosfera® – simbolo per eccellenza di Pesaro Città Creativa Unesco della Musica – offre una proiezione straordinaria del programma “Raffaello Sonosfera®”, un’immersione a 360° nel ciclo di affreschi della Stanza della Segnatura dei Musei Vaticani; ingresso a pagamento, gratuito fino a 18 anni, per studenti del Conservatorio Rossini e per i possessori della Carta Famiglia del Comune di Pesaro). Info 0721 387541
Il cartellone delle Settimane Rossiniane è promosso da: Comune di Pesaro, AMAT, Regione Marche, Ministero della Cultura, Fondazione Rossini, Conservatorio Statale di Musica G. Rossini, Rossini Opera Festival, Fondazione Pescheria- Centro Arti Visive/Pesaro Musei, Sistema Museo, Ente Concerti, Orchestra Sinfonica G. Rossini, Filarmonica Gioachino Rossini, Circolo Amici della Lirica ‘G. Rossini’, Ente Olivieri – Biblioteca e Musei Oliveriani.
Info e aggiornamenti: www.pesarocultura.it www.teatridipesaro.it