PESARO – Continuano i Mercoledì dell’Archeologia, in programma il 7 agosto e il 4 settembre, nel castello di Novilara, al Centro di Documentazione Archeologica. L’Associazione culturale Teuta Senones Pisaurenses, vi mostrerà usi, costumi e utensili della civiltà Gallo-Italica che, tra il V e il III sec. a.C, ha vissuto nelle terre pesaresi, trasmettendo cultura e tradizioni che sopravvivono sino ai giorni nostri: dalle 21 alle 23, potrete toccare con mano una storia antica di 2500 anni, ad ingresso libero.
Inoltre, la visita al Centro di Documentazione Archeologica, attraverso la visione di stele e di alcuni corredi tombali, vi permetterà di entrare nel mondo della popolazione picena che abitò nel territorio poco meno di 300 anni fa.
Sarà anche l’occasione per visitare l’antico borgo murato malatestiano di Novilara, cinto da solide mura di difesa, in posizione dominante sulla cima di una delle alture che, correndo verso la costa, precipitano nel mare separando la valle del Foglia da quella del Metauro.
Per maggiori informazioni, il programma completo sulla pagina Facebook Associazione Culturale l’Anfora. Progetto realizzato in collaborazione con l’Associazione Culturale l’Anfora ed il Quartiere 3 delle Colline e dei Castelli.