Pesaro: Robin Hood! Chi era costui?, recital al Circolo Amici della Lirica G. Rossini

PESARO – Sabato 13 aprile 2019 alle 17,30 il Circolo Amici della Lirica G. Rossini ospita presso la sua sede in via Zanucchi 13 ( ingresso libero fino a esaurimento dei posti) una speciale “inchiesta” su Robin Hood, eroe dalla misteriosa leggenda anglosassone.

La sua figura sarà scandagliata, anche dal punto di vista storico-artistico, in un recital interpretato da Eleonora Rubechi Mensitieri, voce recitante, da Ilaria Mignoni al violino, e da Elena Lodovici al pianoforte, che eseguiranno ii brani dell’opera  L’arciere di Sherwood, composta da Alfredo Muzzi, il quale sarà presente all’evento.

Alfredo Muzzi ha affiancato la sua passione per la musica a una brillante carriera in ambito bancario, concentrandosi soprattutto su composizioni musicali di ispirazione classica con frequenti richiami celtici. La figura di Robin Hood ha sempre affascinato la sua fantasia, soprattutto per il contenuto sociale delle sue gesta, spingendolo a commentare musicalmente i personaggi  e alcuni imprese della sua saga, dando vita a un’opera inedita.

Ilaria Mignoni, diplomata al Conservatorio Rossini di Pesaro, prosegue i suoi studi con Dan Bogdanovich, esibendosi con numerose orchestre, formazioni musicali e gruppi, oltre che a spettacoli con compagnie di attori e ballerini nell’ambito di varie rassegne teatrali. Partecipando a festival in tutta Europa approfondisce la sua passione per il patrimonio di musica popolare e folcloristica di tutto il mondo.

Elena Lodovici, diplomata al Conservatorio Rossini di Pesaro, approfondisce i suoi studi con Hugo Aisemberg e Lorenzo Bavaj avvicinandosi successivamente al mondo del jazz e del canto. Partecipa a numerosi festival jazz e vanta numerose esibizioni in piazze, festival e teatri italiani, oltre un’esperienza ultradecennale nell’insegnamento del pianoforte.

Eleonora Rubechi Mensitieri si avvicina al mondo del teatro fin da giovanissima, facendone la sua passione. Si esibisce frequentemente con la Compagnia pesarese “Teatro Accademia”,  lavora con “La Resistenza della Poesia” a Urbino, e con i registi pesaresi Agostino Vincenzi e Leonardo Nobili, con cui realizza il film “L’impietrata”. Collabora anche con l’Accademia del Cinema di Bologna e organizza e si esibisce in numerosi recital.

 

 

Commenti

commenti

Articoli Correlati

Loading...