Ponte ciclopedonale sul fiume Tronto, l’assessore regionale abruzzese Febbo: “Si sta lavorando per la realizzazione dell’ opera”

San Benedetto del Tronto - 25 aprile alla Sentina

SAN BENEDETTO – La lettera di ieri firmata dai sindaci di San Benedetto Pasqualino Piunti e Martinsicuro Massimo Vagnoni in merito ai ritardi sulle procedure per la realizzazione del ponte ciclopedonale sul fiume Tronto ha determinato l’immediata risposta dell’ assessore al turismo della Regione Abruzzo Mauro Febbo.

“Voglio rassicurare sia il sindaco di San Benedetto Pasqualino Piunti sia quello di Martinsicuro Massimo Vagnoni -scrive in una nota- che gli uffici regionali del mio assessorato sono in continuo contatto con tutti gli Enti coinvolti e non hanno mai smesso di seguire le diverse procedure amministrative per la realizzazione del ponte ciclopedonale sul Tronto”.

“Innanzitutto -aggiunge Febbo- rammento come il progetto del ponte di collegamento coinvolge due Regioni, due Province, due Comuni e una Riserva naturale ed una fase di rendicontazione complessa in quanto utilizzati fondi diversi tra le due Regioni. Inoltre, ricordo anche che il Governo regionale abruzzese abbia approvato il nuovo protocollo d’intesa tra la Regione Abruzzo e la Regione Marche per la realizzazione del ponte ciclopedonale sul fiume Tronto solo nel mese di marzo scorso e, nonostante l’emergenza sanitaria Covid, le due amministrazioni regionali hanno ugualmente continuato a lavorare in sinergia per arrivare a definire con il Provveditorato Opere Pubbliche di Ancona, soggetto attuatore, la chiusura delle procedure amministrative.

Come ben sanno i due sindaci lo stallo dell’opera è stata ereditata e sbloccata grazie alla modifica dello schema di accordo istituzionale tra la Regione Abruzzo e Regione Marche riuscendo a far ripartire definitivamente e concretamente un’opera strategica per la nostra economia turistica.

Pertanto – conclude Febbo – la Regione Abruzzo ed i miei uffici continueranno a lavorare e sollecitare gli Enti coinvolti affinché si porti costantemente avanti il completamente della ‘BIKE TO COAST’, progetto fondamentale per la promozione delle nostre bellezze naturali e lo sviluppo dell’economia turistica”.

Commenti

commenti

Articoli Correlati

Loading...