
Il Comune di Porto San Giorgio ha indetto il Concorso pubblico per l’assegnazione di contributi integrativi per il pagamento dei canoni di locazione, in attuazione della delibera di Giunta regionale che approva i criteri attuativi del Fondo Nazionale.
Le domande, debitamente compilate su appositi modelli in distribuzione presso i Servizi sociali del Comune (nei giorni lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10 alle 13 e martedì e giovedì dalle 16 alle 18. tel. 0734.680237) e nelll’Ufficio Relazioni con il Pubblico (dal lunedì al sabato mattina, dalle 8.45 alle 13.30) dovranno essere presentate al Comune di Porto San Giorgio – Ufficio Protocollo – entro e non oltre le ore 12.30 del prossimo Primo luglio. Le domande pervenute fuori termine non saranno tenute in considerazione.
Possono partecipare i soggetti che alla data della domanda sono in possesso dei seguenti requisiti;
- cittadinanza italiana, ovvero cittadinanza di uno stato appartenente all’Unione Europea, o immigrati extracomunitari solo se residenti in Italia da almeno 10 anni o nella Regione Marche da almeno 5 anni, se muniti i di permesso di soggiorno o carta di soggiorno ai sensi degli artt. 5 e 7 della legge 6 marzo 1998 n. 40;
- residenza nel Comune di Porto San Giorgio;
- mancanza di titolarità, da parte di tutti i componenti il nucleo familiare anagrafico, del diritto di proprietà, comproprietà, usufrutto, uso o abitazione su un alloggio adeguato alle esigenze del nucleo stesso, ai sensi della L.R. n. 36/2005 e successive modificazioni;
- capacità economica familiare il cui valore Isee non sia superiore all’importo di un assegno sociale 2015, pari a Euro 5.830,76;
- titolarità di un contratto di locazione ad uso abitativo primario per un alloggio sito nel Comune di Porto San Giorgio stipulato ai sensi dell’ordinamento vigente e debitamente registrato presso l’Ufficio del Registro;
- conduzione di un appartamento di civile abitazione, iscritto al N.C.E.U., che non sia classificato nelle categorie A/1, A/8 e A/9;
- canone di locazione mensile, al netto degli oneri accessori, non superiore a 634 euro;
- dichiarazione sostitutiva unica (Isee).
In caso di reddito zero, si dovranno dichiarare le proprie fonti di sostentamento. I contributi integrativi per il pagamento dei canoni locativi sono determinati nella misura massima di 2.915,38 euro corrispondente alla metà dell’importo annuo dell’assegno sociale 2015.