Porto San Giorgio – Dragaggio, Loira: tavolo in Regione per mettere a tacere gli sciacalli della politica

Nicola Loria - sindaco di Porto San Giorgio

“Se l’insabbiamento del porto non avesse i connotati d’una questione grave e complessa sarebbe da considerarsi una ‘manna dal cielo’ per alcuni politicanti della nostra città, in quali negli ultimi giorni hanno colto l’occasione per ‘riprendere fiato’ e scagliarsi contro il sindaco.
Tra l’altro, non pare vero al consigliere Agostini cercare di porre rimedio alla goffa esternazione della scorsa estate quando, in occasione della “Festa del mare”, ha dimostrato tutta la sua distanza dalla storia della città e dalla sua marineria.
E’ evidente che trattasi di ‘sciacalli’, i quali tentano di lucrare politicamente sui problemi delle categorie della pesca, oggi impegnate insieme all’Amministrazione comunale, al Circomare e al Marina Spa a ricercare una soluzione definitiva a problemi che affondano nel passato le loro radici.
Ciò viene fatto in maniera completamente differente a quel ‘modus operandi’ del recente passato che privilegiava spettacolarizzazione ed esibizionismo.
Questa Amministrazione, pur non avendo una competenza diretta in materia di dragaggio, non può essere assolutamente chiamata a rispondere né per le cause dei disagi, né per le difficoltà che s’incontrano nel tentativo di risolverli. La determinazione e la perentorietà con cui ha affrontato il problema del porto ha fatto sì che in Regione si desse impulso alla riapertura del tavolo di concertazione su cui verranno affrontate con urgenza specifiche problematiche, le quali riguardano anche altre strutture portuali dello specchio d’acqua regionale, sedi di importanti marinerie.
Al tal fine l’assessore regionale Paola Giorgi si recherà domani mattina (14 gennaio) al Ministero per le Infrastrutture per un colloquio con il sottosegretario Nencini: valuterà la possibilità di nuovi finanziamenti specifici da destinare all’escavo dei bacini portuali marchigiani.
All’indomani di detto confronto, è fissato un summit in Regione tra la nostra Amministrazione comunale, le categorie produttive, i rappresentanti della Capitaneria di Porto e del Marina Spa.

Commenti

commenti

Articoli Correlati

Loading...

Lascia un commento