Porto San Giorgio – L’amministrazione Loira beneficia dello Sblocca Italia, si riparte per 17 opere

Porto San Giorgio - L'amministrazione Loira beneficia dello Sblocca Italia, si riparte per 17 opere

Ottimo risultato quello conseguito dall’Amministrazione Loira che, in barba ai soliti detrattori, ha ottenuto un importante sblocco di risorse da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Ma ripercorriamo le tappe: a inizio giugno, il Governo aveva scritto a tutti i Sindaci d’Italia dando loro la possibilità di segnalare opere bloccate per tutte quelle problematiche burocratiche legate a pareri non pervenuti, lungaggini etc.

Porto San Giorgio, rispondendo entro i termini, fece presente con una missiva le difficoltà legate al patto di stabilità, che impediva al Comune di pagare per opere eseguite, in via di esecuzione o approvate con soldi già disponibili creando gravi danni sia alla città che al tessuto imprenditoriale stesso.

Il Governo, tenuto conto della segnalazione e del decreto 133/2014 con cui si sono stanziati 250 milioni di euro per escludere alcune opere dal Patto di Stabilità, chiese all’Amministrazione Comunale sangiorgese di indicare quali fossero le opere che stavano subendo questo tipo di difficoltà legato al blocco delle risorse e Porto San Giorgio, di conseguenza, indicò 17 opere.

E finalmente è arrivato lo sblocco: il  28 ottobre la Presidenza del Consiglio dei Ministri fa rientrare tutte e 17 le opere sangiorgesi nel decreto “Sblocca Italia” per un valore di 2 milioni e 700 mila euro, un risultato che riempie di orgoglio la città, unica tra le province di Fermo e Ascoli a esserne beneficiata e unica, insieme a Casale Monferrato in tutta Italia ad avere un numero così alto di progetti svincolato.

Grazie a un proficuo dialogo con le Istituzioni, l’Amministrazione Loira porta così a casa un punto importante, essendo stata capace di trasferire al meglio tutte le problematicità legate al Patto di Stabilità.

Ne consegue una, speriamo celere, ripartenza dei lavori e messa in cantiere di quegli interventi di riqualificazione che la città stava aspettando: parliamo di manutenzione di strade e illuminazione, le migliorie in viale Cavallotti, la Difesa della Costa, l’Area Ex Grand Hotel, la messa in sicurezza del Fiume Ete, loculi cimiteriali,teatro comunale, impianti sportivi e manutenzione alle scuole materne e medie.

“Finalmente le aziende che stanno lavorando per il Comune possono essere pagate e possiamo mettere in opera i progetti stanziati” – afferma soddisfatto il Sindaco – “sono fiero del lavoro svolto, mi volevano far passare da bugiardo, ma noi facciamo i fatti con trasparenza e lavorando a testa bassa per la città”.

 

 

Commenti

commenti

Articoli Correlati

Loading...

Lascia un commento