
Continuano i controlli da parte del Comune e della società San Giorgio distribuzione servizi contro il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti fuori dai cassonetti ed i conferimenti non corretti. I dati dell’ultimo trimestre del 2014 parlano di 80 infrazioni rilevate al cospetto di oltre 1.500 verifiche. Complessivamente l’ammontare delle sanzioni è di circa 8.000 euro.
Gli ispettori ambientali hanno concentrato i loro controlli sul territorio comunale a seguito della campagna di comunicazione avvenuta nei mesi scorsi, portata avanti con la diffusione di manifesti e brochure in cui venivano riportate le indicazioni sue buone pratiche da seguire nel “Porta a porta”. L’attenzione del personale predisposto è stata intensificata “per limitare il fenomeno dell’abbandono – spiega l’amministratore unico della San Giorgio distribuzione Marco Ceccarani – e le violazioni delle norme sulla differenziata”. Tra i comportamenti errati più comuni v’è l’abbandono dei sacchetti accanto ai cassonetti ed ai cestini. Anche l’Ecocentro di largo Carducci sarà oggetto di maggiori verifiche. Nei primi giorni del nuovo anno i verbali emessi dal personale sono 14, con un importo medio di 100 euro ciascuno.
Al giorni partirà la distribuzione degli “Eco-calendari 2015” con le istruzioni per una corretta differenziata. La direzione della società partecipata raccomanda l’utilizzo di appositi sacchetti.
L’assessore all’Ambiente Umberto Talamonti esprime l’intenzione di “concentrare quanto raccolto dalle sanzioni per una campagna di educazione ambientale, a sostegno di una cultura che riguardi il trattamento dei rifiuti. Dalla collaborazione con i settori interessati si riesce ad incidere in un vasto numero di persone, come si sta facendo con le scuole”.