
E’ il weekend della Maratona del Piceno Fermano quello che si aprirà venerdì a Porto San Giorgio e nella cornice del Villaggio La Capannina ospiti del padrone di casa Felice Chiesa gli organizzatori e l’Amministrazione Comunale hanno presentato questa mattina l’evento.
“Questa trentaduesima edizione sarà ricca di iniziative – introduce il Presidente della Maratona Piceno Fermano Bruno Andreani – “stiamo allestendo un Expo nel parcheggio sopra la stazione e spazi per far esibire le Associazioni Sportive. Le maratone come sempre saranno sia per atleti di livello che per gli amatoriali: ci aspettiamo un’affluenza molto numerosa alle 5/10 km di domenica mattina”.
Un evento sempre in crescita quello della Maratona del Piceno, nata a Belmonte nel 1982 e cresciuta con l’impegno della Podistica Valtenna, manifestazione che si è spostata negli anni a Servigliano e a Grottazzolina per approdare nel 2009 sulla costa. E sarà proprio a Porto San Giorgio che la Maratona del Piceno nel 2015 ospiterà il Campionato Italiano Master portando lustro all’organizzazione e alla stessa città.
“E’ l’evento che conclude l’estate sangiorgese” – interviene il sindaco Nicola Loira – “sarà bello rivedere il nostro lungomare colorato dagli atleti. Un richiamo forte che fa crescere Porto San Giorgio insieme a questa manifestazione e che ci regala due giorni di festa e di sport. La nostra città sarà in grado di accogliere al meglio gli sportivi, le loro famiglie e tutto lo staff tecnico”
Presente per portare il suo saluto anche il Presidente della Camera di Commercio di Fermo Di Battista: “C’è molto lavoro dietro a quella che sembra una festa: la partecipazione di molte nostre aziende all’evento testimonia la caparbietà di un territorio che va avanti e ci crede nonostante il momento difficile. E’ importante questo “ritrovarsi” in un’attività che valorizza il nostro territorio: ammirare la bellezza del nostro litorale mentre si pratica sport potrebbe incrementare un turismo non soltanto più estivo”
Fa eco a questo augurio l’Assessore Provinciale allo Sport Ezio Donzelli: “Una maratona che sa rinnovarsi di anno in anno e che unisce sport e cultura. I ringraziamenti vanno a tutti gli organizzatori che sotto forma di “volontariato sportivo” danno un contributo anche turistico e commerciale al nostro territorio. La speranza è che l’intera politica nazionale investa di più sullo sport avvicinando i giovani alla salute.”
Presente anche l’assessore sangiorgese allo sport Valerio Vesprini e quello di Fermo Franco Menicali perchè l’evento coinvolge Porto San Giorgio, Fermo e Porto Sant’Elpidio, le tre città in cui si snoderà il percorso podistico.
Molte le rappresentanze dell’Esercito, della Capitaneria di Porto, i mezzi di soccorso, l’Asur con la dirigente Maria Antonietta Sollini, la Confartigianato, la Scuola Nordic Walking e tutte le associazioni e le imprese vicine all’iniziativa come la Carifermo, Steca Energia, il Calzaturificio Melania, la San Giorgio Energie e tanti altri.
Si parte dunque venerdì 26 dalle 18 con l’apertura dell’expo sul parcheggio sopraelevato della stazione, sabato 27 sarà la giornata dei bambini e delle scuole con “Maratonando” in una cornice di animazione e divertimento mentre domenica 28 è il giorno delle corse: la 42km per gli atleti più allenati e la 5 e la 10 km nella versione light aperta a tutti “Party..con noi”.