
Con la testa immersa nelle parole e lo sguardo rivolto di fronte, oltre l’infinito di leopardiana memoria, martedì 16 luglio prende il via, al Pincio di Potenza Picena, la rassegna “BelvederE BuonaletturA”, ossia quattro incontri con gli autori organizzati dalla Pro Loco di Potenza Picena, con la collaborazione di Amministrazione Comunale, Biblioteca Comunale ed Associazione Centro Culturale e la direzione artistica di Michele Rossi. Ad inaugurare la rassegna – che ha come sottotitolo, non a caso, “L’altro infinito” – sarà Saverio Raimondo con il suo libro “Stiamo calmi. Come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare l’ansia” (Feltrinelli).
Abbiamo sempre pensato all’ansia come ad un problema, un qualcosa che peggiora le nostre vite e quelle degli altri. Ma se non fosse così? Saverio Raimondo è un comico, o meglio, uno stand-up comedian (recentemente il suo spettacolo è stato trasmesso da Netflix) che in passato ha lavorato anche – tra gli altri – con Serena Dandini, i fratelli Sabina, Caterina e Corrado Guzzanti e più recentemente con Gianluigi Paragone (“La Gabbia” su La7) e Massimo Gramellini (“ Le Parole della Settimana” su Rai3, con la sua rubrica satirica sugli oggetti della settimana). Ma prima ancora è una persona. Ansiosa. Figlio di madre ansiosa, che a tavola esortava il suo appetito di bambino con l’invito: “Mangia che stai morendo”. Dopo esser cresciuto nell’ansia altrui, Saverio in età adulta ne ha sviluppata una sua, personale. E ha imparato non solo a conviverci e a scherzarci su, ma anche a riconoscervi una forza motrice che lo spinge a migliorarsi. Da questa sua esilarante prospettiva rivoluzionaria, scrive il suo personale elogio dell’ansia: in essa individua uno dei massimi fattori evolutivi dell’uomo nel corso dei secoli; rilegge in chiave “ansiosa” alcuni dei principali avvenimenti e dei personaggi più stressati della storia; rivaluta il senso di colpa come baluardo della civiltà; affronta con umorismo e ironia tutte le principali fonti di ansia del mondo contemporaneo. Mescolando autobiografia, speculazioni filosofico-umoristiche e applicazioni pratiche surreali, Saverio Raimondo – che nel 2016 è stato insignito del “Premio Satira Politica della TV” a Forte dei Marmi – produce un arguto e divertentissimo ribaltamento cardinale: non bisogna farsi paralizzare dall’ansia, ma lasciarsi ispirare e guidare da essa!
Non ci resta quindi che affrontare – senza ansia – l’incontro con Saverio Raimondo: l’appuntamento, ad ingresso gratuito, inizierà alle 21:30 e – in caso di maltempo – si terrà presso la Sala “U. Boccabianca” di via Trento 1. Concludo ricordando che la Pro Loco mette a disposizione un bus navetta gratuito da e per Porto Potenza Picena (info al numero 347.3125522) per chi non si vuole spostare con l’auto perché, magari, ha l’ansia di non trovare parcheggio.
Felice Sorridente