
SAN BENEDETTO – E’ stato il primo acquisto della Samb. Il bomber su cui fare affidamento in questa stagione. Dopo il positivo esordio di Macerata condito con il gol vittoria ed il brutto primo tempo con Mantova Giordano Fioretti è finito nel dimenticatoio. Tanta panchina e pochissimi minuti in campo. “E’ una scelta tecnica –dice l’attaccante- anche perché dal 18 luglio ho accusato solo una leggera infiammazione a ridosso della gara con il Padova. Ora il mio obiettivo è quello di arrivare per primo al campo, allenarmi al massimo mettendo così in difficoltà l’allenatore”.
Fioretti, sta vivendo un periodo particolare.
“Mi dispiace molto non avere ancora dimostrato ciò che valgo anche perché in C1 ho sempre fatto gol. Ad oggi ho disputato solo 150-160 minuti in cui mi sono procurato un rigore e l’ho realizzato. E poi il primo tempo col Mantova da dimenticare. La Samb sta andando bene e devo farmi trovare pronto”.
Le sue sono più delle caratteristiche tecniche da finalizzatore.
“E’ vero, però a Macerata lo scorso anno giocavamo col 4-4-2 e quindi dovevo rientrare a centrocampo e sacrificarmi per la squadra. E se sto in condizione posso fare molto in entrambi i ruoli”.
Cosa vuole dire che non è al top fisicamente?
“Un conto è allenarsi, un altro è giocare in campionato. E’ un discorso di continuità di impiego che finora non ho mai avuto. A livello atletico e mentale sono a posto”.
Si parla tanto di un nuovo attaccante a gennaio. Questa situazione le crea qualche problema?
“Sono venuto a San Benedetto per rimanerci il più a lungo possibile. Non mi pongo questi problemi di mercato. Lo ripeto il mio compito è quello di allenarmi al massimo. Da tanto tempo non mi captava di vivere un periodo del genere. Nella carriera di un calciatore può esserci un momento così, ma a questo punto devo sapere cogliere l’attimo. La cosa più importante, comunque è mettersi a disposizione del gruppo”.
L’occasione giusta potrebbe essere sabato a Bassano del Grappa.
“Non lo so, perché Palladini dà la formazione solo nello spogliatoio. Io posso metterlo in difficoltà solo nel corso della settimana. Mi auguro di invertire questa tendenza, ma la decisione spetta al mister”.
Fioretti, ecco un nuovo scontro diretto.
“Una partita difficile contro una squadra che da anni viaggia nei piani alti della classifica. Il Bassano, poi, non ha la pressione dell’ ambiente. Non sarà una passeggiata ma stiamo preparando questa partita con l’obiettivo di portare a casa dei punti”.
Squadra. Di Pasquale ha disputato un tempo del test con la formazione allievi e torna a disposizione di Palladini. Domani Lulli torna ad allenarsi con il gruppo e quindi è sulla via del completo recupero. Bassano-Samb sarà diretta da Fabio Piscopo di Imperia (Capaldo di Napoli e Benedettino di Bologna gli assistenti).
Nella foto di Alberto Cicchini, Foretti esulta con Mancuso dopo il gol al Fano