San Benedetto, al Centro Agro Alimentare si è parlato dei processi digitali

SAN BENEDETTO – San Benedetto del Tronto si è imposta come centro tecnologico e formativo per il settore meccanico grazie all’idea di tre imprenditori che hanno organizzato nei giorni scorsi un evento per le aziende locali. Massimo Catalini, titolare dell’omonima utensileria di Martinsicuro, insieme ad Antonio Piergallini, responsabile della sede di Grottammare della Cimsystem srl di Cinisello Balsamo con la collaborazione di Renzo Crescini, rappresentante della Vimacchine srl di Vicenza hanno realizzato un evento congiunto a favore delle aziende del settore metalmeccanico.

La manifestazione, ospitata nel Centro Agroalimentare Piceno di Porto d’Ascoli, ha avuto come tema “Il processo digitale meccanico per contoterzisti” inserito nel piano nazionale “Road Show” della Cimsystem, azienda leader del settore specializzata nello sviluppo di soluzioni software Cad/Cam (Progettazione e Lavorazione assistita a computer) per supportare le imprese nel loro sviluppo tecnologico. L’azienda, presente con l’ing. Leonardo Bandini  (Sales Manager Mechanical Division CIMsystem s.r.l.) produce Cam propri e distribuisce oltre a diversi software, “ CamWorks “, prodotto conosciuto in tutto il mondo per la realizzazione di percorsi utensili complessi in maniera facile ed ad un prezzo molto competitivo.

In questa occasione è stata proposta la realizzazione di un particolare meccanico “ Dal disegno al pezzo finito” grazie alla disponibilità della Vimacchine srl di Vicenza, presente con il sig. Manzoni (area manager nord Italia) che ha messo a disposizione il centro di lavoro della Hyundai Hi-Mold 6500, nuova macchina ad elevate prestazioni della Hyundai per clienti che devono realizzare particolari  meccanici molto precisi e con ottime finiture, per questo motivo è molto apprezzata anche nel mondo degli stampi.

Da sottolineare la disponibilità di Christian Winkler (regional manager Hyundai Europa)  e di Ickjun Yang (Manager Director Hyundai Europa) che non solo hanno accettato con entusiasmo di partecipare a questa manifestazione con  il marchio Hyundai, ma hanno manifestato il loro interesse per le nostre belle zone e per le aziende del territorio che si stanno dimostrando sempre più preparate e pronte alle sfide del mercato globale.

Il tecnico della Vimacchine ha posizionato un parallelepipedo di acciaio sulla macchina e realizzando l’oggetto del disegno iniziale, suscitando l’interesse delle ditte partecipanti che hanno seguito con attenzione la lavorazione dagli schermi collegati. Finita la realizzazione del pezzo è iniziato un corso di Fresatura offerto dalla Massimo Catalini srl (distributore di zona della Widia) a cura di Patrizio Cresta (Regional Product Manager Widia Emea) che ha ipnotizzato l’esperta platea con argomenti interessanti e nuove tecniche proposte in maniera semplice ed avvincente, per poi finire ancora in macchina a realizzare un nuovo particolare con le tecniche appena illustrate.

In due mezze giornate una trentina di aziende hanno partecipato all’iniziativa. Da segnalare la sinergia creata tra imprenditori locali che hanno messo a disposizione le proprie competenze e conoscenze per realizzare un importante evento rivolto alle aziende locali completamente gratuito.

 

Commenti

commenti

Articoli Correlati

Loading...

Lascia un commento