SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Gli elaborati dell’ISC CENTRO all’Expo

La sezione F della scuola dell’Infanzia via Togliatti è stata premiata al concorso “La scuola per EXPO 2015” nel settore “Eccellenze” con l’elaborato intitolato “Nutrire il pianeta: il  Mediterraneo a tavola … il meglio della terra e del mare”. Il progetto didattico, realizzato in questi mesi dalle docenti Fazzini L., Salzano M.P., Di Lorenzo B., Rosati  M. è sintetizzato in una presentazione multimediale in PPT, in un video “Tutti pazzi per  la pizza” e in un book fotografico che documentano la scoperta della dieta mediterranea a partire dall’orto biologico presente a scuola. Questo percorso, svolto nell’ambito del programma Eco-schools FEE ha coinvolto i piccoli alunni  nel laboratorio verde  dei nonni e dei genitori per seguire ogni fase della lavorazione: dalla semina al raccolto, alle bancarelle di ortofrutta, alla conoscenza di ricette tipiche locali “dall’orto alla tavola”. Il lavoro  sarà presentato all’EXPO di Milano da docenti, alunni e dirigente il 17 agosto 2015.

Anche il video Zafferano olandese che racconta una storia di agricoltura familiare nelle colline di  Rotella  (AP), dove  una famiglia olandese,  si è trasferita per coltivare lo zafferano è presente in Expo.  La coltivazione di questo fiore speciale da parte delle nuove generazioni è un esempio di come si possa rafforzare l’economia locale, valorizzare e  tutelare il territorio con un sistema di produzione che sostiene la salute del suolo, dell’ecosistema e delle persone. Zafferano olandese, in  proiezione sul Digital Wall del Padiglione Zero dell’Expo di Milano, dal 1° maggio  al 31 ottobre 2015, è stato prodotto dal Laboratorio CurziCinema e dai docenti Riccardo Massacci e Dante Albanesi, insieme agli alunni della classe 3°B della Scuola Secondaria di I grado Curzi di San Benedetto  del Tronto.  Il 5 giugno si è aggiudicato inoltre il 3°PREMIO sezione Scuole Medie, nella prestigiosa sede della Camera dei Deputati del Parlamento Italiano, per il concorso “Articolo 9 della Costituzione“, al quale hanno partecipato più di 800 scuole di tutt’Italia e che ha l’obiettivo di promuovere il valore della cultura e del patrimonio paesaggistico, storico e artistico italiano. La premiazione si è svolta alla presenza dell’on. Laura Boldrini, Presidente della Camera.

 

Commenti

commenti

Articoli Correlati

Loading...

Lascia un commento