
SAN BENEDETTO – Si è chiuso con una bella festa serale presso un agriturismo di Carassai (proprietario uno dei ragazzi che ha partecipato allo Special Campus), il progetto estivo polisportivo della Stella del Mare San Benedetto, denominato “Stelle on the beach 2021”.
Tale iniziativa ha raggruppato tutte le attività estive organizzate dalla società quali: Special campus, Beach camp, Academy e Tornei vari. Il progetto ha avuto come campo base la sede sambenedettese dell’UNICAM, oltre alla beach arena e alla spiaggia libera, “spiaggia x tutti”, da quest’anno attrezzata per il libero accesso in spiaggia fino al mare per i disabili in carrozzina,mamme con passeggino etc…
Tutte le attività proposte, seguite come sempre dallo staff competente della Stella del Mare (tutti laureati in scienze motorie e sportive con specializzazioni nel mondo della disabilità) hanno avuto un gran successo:
SPECIAL CAMPUS: il centro estivo sportivo rivolto a giovani con disabiltà intellettiva e/o con forti disagi sociali. Sono stati coinvolti circa 20 ragazzi che per tutta l’estate sono stati impegnati nei vari sports estivi come la canoa, il sup, il nuoto, e i vari sport da spiaggia.
Il progetto, nato nel 2019, quest’anno si è arricchito grazie al coinvolgimento dei ragazzi dell’istituto Santa Gemma che hanno colto subito, con entusiasmo, la proposta della società sambenedettese sempre attenta ai bisogni della sua comunità, soprattutto dei più deboli.
Queste le parole della direttrice dell’istututo Santa Gemma Francesca Pavan: “i ragazzi si sono divertiti moltissimo questa estate e non vedono l’ora di ricominciare con le attività invernali, ringrazio la società Stella del Mare per essersi messa a nostra disposizione”
BEACH CAMP: il centro estivo sportivo dedicato alla fascia d’età 4/12 anni che vede i bambini coinvolti nel periodo invernale nel progetto EMI 360 (Educazione Motoria Infanzia a 360 gradi) continuare il loro percorso di crescita motoria e personale, attraverso un’ esperienza polisportiva che coinvolge i vari sport da spiaggia e di mare.
BEACH ACADEMY: per il primo anno è stato avviato un corso specifico di calcio sulla sabbia “beach soccer” con istruttori competenti del “beach” oltre che provenienti dal settore giovanile scolastico Figc. In questo progetto si è realizzata una fattiva collaborazione con la società sportiva Porto d’Ascoli anche in previsione futura per l’allestimento nel 2022 di una squadra under 20.
Per tutta l’estate tantissimi bambini e ragazzi si sono avvicinati al beach soccer grazie a due appuntamenti settimanali academy che si sono svolti presso la beach arena nei mesi di luglio ed agosto. Ad ogni allenamento il primo focus è sempre stato l’educazione ai valori dello sport, poi a latere si sono anche organizzati dei mini tornei denominati fair play perché… “vincere NON è l’unica cosa che conta”.
BEACH EVENTS: si è disputata dal 5 al 8 Agosto la prima edizione della “Stella del Mare Cup”, evento realizzato in collaborazione con “Sport in Tour” AICS. All’evento hanno partecipato ben 25 squadre provenienti da tutta Italia, circa 500 presenze turistiche.
Nel torneo tutte le squadre hanno preso il nome di una stella. E’ stata una bella occasione per far ricordare a tutti quanta bellezza abbiamo sopra le nostre teste,. Bisognerebbe fermarsi ogni tanto nel tourbillon della nostra vita. Lo sport quindi anche come occasione di cultura… oltre che per educare, includere, rinascere come riportato a caratteri cubitali nello slogan della società sambenedettese.
“Ci siamo preparati alla ripartenza dopo un anno molto difficile -afferma la presidente della Stella Del Mare Claudia De Laurentiis– i nostri sforzi all’inizio sono stati proiettati soprattutto nel riattivare le attività sportive rivolte ai ragazzi “speciali” che purtroppo hanno sofferto particolarmente il lungo periodo di lockdown. Sono contenta che poi siamo riusciti a fare anche molto altro.
Ringrazio il Rettore dell’Università di Camerino e i prof. Gilberto Mosconi e Giulio Angeletti per la loro grande disponibilità, il sindaco Pasqualino Piunti e gli assessori Emanuela Carboni e Pierfrancesco Troli per la loro vicinanza insieme al consigliere Valerio Pignotti e al direttore dell’ufficio sport Alessandro Amadio. Solo lavorando in equipe si possono raggiungere certi risultati. La prossima estate mi auguro vivamente, se il virus farà meno paura, di organizzare in anticipo e quindi meglio tutte le nostre molteplici attività estive”.
Appuntamento quindi con “Stelle on the beach 2022”. Per chi fosse interessato ai vari progetti sportivi invernali che inizieranno ad Ottobre rivolti ai bambini (Educazione Motoria Infanzia), ai giovani (NON MOLLARE MAI), ai diversamente abili (YES I CAN), è possibile consultare i vari canali social della società: www.stelladelmare.org.