San Benedetto piange la scomparsa di Gabriele Cavezzi, il ricordo del sindaco Piunti

SAN BENEDETTO – San Benedetto piange la scomparsa di Gabriele Cavezzi, storico delle memorie cittadine ma anche maestro di sport c0n l’amata atletica leggera. Cavezzi è stato anche consigoliere comunale per il Partito Repubblicano nonchè insignito del Gramn Pavese Rossoblù.

“Sei stato il migliore dei Padri che avrei potuto desiderare. La persona che avrei voluto essere e che non sarò mai. Sei stato un vero fuoriclasse”. Così l’imprenditore televisivo Stefano Cavezzi ricorda la figura del padre Gabriele, scomparso nelle ultime ore.

Questo il ricordo del sindaco Pasqualino Piunti. “La perdita di Gabriele Cavezzi scrive il primo cittadino- rende più povera questa città perché lui ne ha incarnato l’anima più autentica, quella di una comunità semplice ma determinata a costruire il proprio futuro. Cavezzi ha saputo acquisire, con metodo e applicazione affinate negli anni, elevate competenze in tantissimi campi e in tutti ha eccelso perché il suo approccio alle questioni è stato sempre improntato al massimo rigore nell’approfondimento.

È stato così nella ricerca storica, nello sport, nella politica. Ha dato lustro a questa città esaltandone la storia e la cultura a livello nazionale e anche fuori dai confini italiani, è stato protagonista della nascita e dello sviluppo del nostro ospedale, è stato membro della ristretta cerchia di tecnici della grande atletica leggera. Ovunque si è guadagnato stima e rispetto, e con la stessa riconoscenza oggi la città gli dà il commosso saluto”.

Sentito e commosso anche  il ricordo di Giuseppe Merlini, archivista del Comune di San Benedetto del Tronto e che è cresciuto sotto l’ala protettrice di Gabriele Cavezzi che gli ha inculcato l’amore per la storiografia locale. “A Gabriele, al sambenedettese che più di ogni altro ha navigato mare del passato di questa città. Allo studioso attento e generoso che ha fatto della sambenedettesitàla vela su cui disegnare le diverse tracce del passato. A colui che ha fatto della memoria storica, la passione di molti altri”.

I funerali si terranno domani alle 15.30 nella chiesa dei Padri Sacramentini, a San Benedetto.

Commenti

commenti

Articoli Correlati

Loading...