San Benedetto, un convegno per ricordare la figura di Piero Alberto Capotosti

SAN BENEDETTO – “Libertà del cittadino e libertà di informazione. L’ incidenza del pensiero di Piero Alberto Capotosti”. Questo il titolo del simposio che il Rotary Club San Benedetto del Tronto nord, unitamente al Rotary Club di San Benedetto del Tronto, con l’adesione del Circolo dei Sambenedettesi, organizza per onorare la memoria dell’ex vice presidente del Consiglio Superiore della Magistratura nonché presidente della Corte Costituzionale. Si svolgerà sabato 5 dicembre, dalle ore 10.30 in poi, presso la Facoltà di Economia dell’Università Politecnica delle Marche in via Mare a Porto d’Ascoli.

Dopo la presentazione dell’avv. Silvio Venieri, delegato per il distretto delle Marche dell’Organismo Unitario dell’Avvocatura Italiana e l’ introduzione del prof. avv. Gerardo Villanacci, Ordinario di Diritto Privato nell’Università Politecnica delle Marche, ci sarà la relazione del prof. Cesare Mirabelli, Presidente Emerito della Corte Costituzionale.

Il 12 agosto 2014 decedeva il Prof. Piero Alberto Capotosti, nato nel 1942 a San Benedetto, professore ordinario di Istituzioni di Diritto Pubblico nelle Università di Macerata, Siena e Roma (La Sapienza, Tor Vergata e LUISS), Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura, cui giunge per elezione parlamentare, Giudice della Corte Costituzionale, per nomina del Presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro, successivamente suo presidente.

Il Rotary Club San Benedetto del Tronto nord, presieduto da Anna Rosa Romano, unitamente al Rotary Club di San Benedetto del Tronto, presieduto da Mario Laureati, con l’adesione del Circolo dei Sambenedettesi, hanno voluto così onorare la memoria del grande giurista rivierasco dedicandogli questo convegno. Sarà presente anche la consorte del prof. Capotosti, la prof.ssa Angela Del Vecchio, ordinario di Diritto dell’Unione Europea alla LUISS.

“Nella piena consapevolezza che è imprescindibile dovere di ogni comunità ravvivare e alimentare la memoria dei suoi figli che hanno operato mirabilmente per il bene pubblico –scrive nella nota stampa di presentazione dell’evento il Rotary Club-  si intende così compiere un primo passo per l’attivazione di un percorso di future iniziative che in maniera organica e continuativa siano in grado di mettere al centro una figura esemplare quale quella di Piero Alberto Capotosti al fine di valorizzare il suo inestimabile lascito”.

Il convegno, patrocinato dalla Regione Marche, dal Comune di San  Benedetto, dall’Università Politecnica delle Marche, dall’Organismo Unitario dell’Avvocatura Italiana, dall’Associazione Forense Picena, è accreditato ai fini della formazione professionale dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Ascoli Piceno ed è aperto alla partecipazione della cittadinanza.

Commenti

commenti

Articoli Correlati

Loading...

Lascia un commento