
Sant’Elpidio a Mare – ADESIONE AL PROGETTO “ LOTTA ALLA POVERTA’ “.
SARANNO DISTRIBUITI PACCHI ALIMENTARI ALLE FAMIGLIE IN DIFFICOLTA’
La Giunta Comunale ha aderito al progetto “Lotta alla povertà” attraverso la distribuzione a domicilio di pacchi alimentari alle famiglie bisognose del Comune, da realizzare con la collaborazione della Protezione Civile e della Croce Azzurra oltre che con il supporto di professionisti che operano nel PAT.
“Si tratta di un progetto attuato anche in collaborazione con l’Associazione Banco delle Opere di Carità che ha sede a Monterubbiano – precisa l’Assessore alle Politiche Sociali Monia Tomassini – ed abbiamo ritenuto necessario operare in tal senso per andare incontro a situazioni di difficoltà che, sempre più spesso, si verificano nel nostro territorio. Già nel 2013 abbiamo approvato un programma di misure attuate anche in sinergia con i titolari delle attività commerciali del territorio dirette al sostegno dei soggetti maggiormente esposti agli effetti negativi della crisi e, in particolare, alle famiglie, ai lavoratori e a persone in condizioni economiche precarie. La crisi economica, purtroppo, continua a provocare effetti rilevanti nel nostro territorio e sono in continuo aumento le richieste di lavoro, le richieste di contributi economici, l’indebitamento delle famiglie, le difficoltà a pagare le bollette oltre che un continuo aumento degli ammortizzatori sociali e degli accessi ai servizi tradizionalmente dedicati alla povertà. Alla luce di tutto ciò, abbiamo ritenuto necessario individuare ulteriori misure per sostenere la cittadinanza che sta fronteggiando una congiuntura economico-finanziaria particolarmente difficile pensando ad interventi immediati anche contro l’indigenza e la povertà alimentare”.
Il progetto “Lotta alla povertà” è già operativo a livello fermano ed è promosso dall’Associazione Banco delle Opere di Carità che provvede al confezionamento di pacchi alimentari da destinare a famiglie in situazioni di fragilità sociale ed economica. Anche il Comune elpidiense aderirà a tale progetto individuando provvisoriamente, come sede idonea allo stoccaggio dei pacchi alimentari il piano terra non occupato del Centro di Aggregazione Giovanile di Casette d’Ete in piazza Mazzini
“Con l’adesione a tale progetto abbiamo inteso rafforzare la rete di solidarietà esistente nel territorio – aggiunge il Sindaco Alessio Terrenzi – e aiutare i soggetti e le famiglie che vivono in condizioni di difficoltà portando un po’ di sollievo. Purtroppo stiamo vivendo un momento particolarmente difficile ed abbiamo messo in campo diversi interventi di carattere sociale che, con l’adesione a questo progetto, si rafforzano per fornire una risposta ancora più concreta. Fondamentale è la collaborazione dei volontari della Protezione Civile e della Croce Azzurra che ringrazio a nome mio personale, di tutta l’Amministrazione Comunale ma anche dell’intera collettività”.