
Questa mattina gli alunni delle classi terza e quarte della scuola primaria di Piane Tenna sono stati protagonisti dell’appuntamento elpidiense con “Puliamo il mondo”, campagna promossa a livello nazionale dal Coordinamento Nazionale Puliamo il Mondo e da Legambiente, a cui il Comune elpidiense anche per quest’anno ha aderito.
Gli alunni hanno avuto dei collaboratori molto speciali: i ragazzi dello Cser “Il Girasole” che, accompagnati dalle operatrici, si sono aggiunti all’allegra carovana che è partita in missione “verde” attorno alle 9.30 di questa mattina.
Cappellino in testa, tenuta gialla addosso, guanti alle mani e sacchi neri a disposizione, si è partiti dalla scuola per pulire ai lati della strada che porta verso il parco fluviale e lo spiazzo che si trova al suo ingresso. Lungo il cammino i bambini hanno anche rinvenuto alcuni sacchi abbandonati, con del materiale ingombrante oltre che cartacce, bottiglie e rifiuti vari, sparsi qua e là.
Prima di partire per la “missione” il Sindaco Alessio Terrenzi ha salutato i ragazzini chiedendo loro massima collaborazione non solo nel compiere il gesto in programma per la mattinata ma anche per farsi portavoce in famiglia, con gli amici, nelle cerchie dei parenti, di quanto sia importante il rispetto dell’ambiente. “Intanto ringrazio voi e le vostre famiglie per la collaborazione mostrata nel corso del tempo sul fronte della raccolta porta a porta dei rifiuti – ha osservato il Sindaco – perché è grazie all’impegno di tutti che siamo arrivati ad un’alta percentuale di raccolta differenziata, tale da essere premiati come comune riciclone. Se in casa ci impegniamo a riciclare, però, fuori casa non possiamo comportarci in modo considerato come, purtroppo, a volte capita: spesso troviamo rifiuti abbandonati sui bordi delle strade, lasciati lungo le scarpate e non si possono tollerare comportamenti di questo tipo. Bisogna educare anche gli adulti a comportamenti più rispettosi della natura e sono certo di poter contare su di voi, giovani cittadini di oggi, uomini e donne di domani”.