Sant’Elpidio a Mare – TERRENZI APRE AL CONFRONTO CON IL PD

Sant'Elpidio a Mare - La solidarietà di Terrenzi all'ex sindaco Mezzanotte

Il Sindaco, Alessio Terrenzi, comunica formalmente la sua apertura al confronto con il Partito Democratico. “Ho aspettato ad intervenire sulla questione di cui si dibatte da giorni perché volevo conoscere tutte le posizioni in merito. Ad oggi so bene quali sono tutte le posizioni e la mia decisione è quella di aprire al confronto con il PD – fa sapere il primo cittadino – Partecipazione Democratica ha chiesto di aprire al Pd ed ho voluto sentire, in merito, i consiglieri del mio gruppo politico, il direttivo oltre che i cittadini vicini a Partecipazione Democratica: tutti hanno confermato di fare questo percorso di apertura. Non ci saranno ribaltoni: la coalizione con la quale ho vinto alle elezioni resta ma si apre al Partito Democratico. Insieme, Partecipazione Democratica e Partito Democratico hanno già raggiunto obiettivi importanti: io sono stato eletto come delegato nazionale Anci grazie al sostegno del PD, Mirco Romanelli (PD) è stato eletto Consigliere Provinciale grazie al nostro sostegno. E’ evidente che uniti si vince. Quando ci dividemmo, all’epoca, la divisione si è avuta su questioni tecniche, non sugli ideali. Quando ci si divide, in ogni contesto, è evidente che qualcuno sbaglia: qualcuno a quel tempo ha sbagliato e non riteniamo di essere stati noi. Ora le posizioni si sono riavvicinate e ci sono le condizioni per tornare uniti. Se ci fossero le condizioni per  entrare in Amministrazione Comunale, il PD non lo farà certo in versione di salvatore della patria perché noi stiamo lavorando, le opere sono partite e si stanno già vedendo, l’elenco annuale delle opere pubbliche è stato approvato… Il PD non sarà ne’ una stampella per questa Amministrazione ne’ il salvatore della patria ma aiuterà a rafforzare questa Amministrazione aiutandola a venire fuori da quell’isolamento politico dato dalla mancanza di un partito in coalizione: il PD, a ben guardare, è un partito che è al governo della Regione, della Provincia, al Governo nazionale e politicamente ci sarà, per noi, maggiore forza ed un’Amministrazione più strutturata.
Questa apertura non è stata chiesta ne’ da Democratici e Popolari ne’ dalla Democrazia Cristiana che possono anche non condividerla ma sono convinto che sia cosa buona e giusta. Sono il Sindaco di questa città e decido io il percorso da fare, per il bene della città. Voglio continuare ad avere accanto a me tutti gli alleati con i quali ho iniziato il cammino che poi ha portato alla mia carica di Sindaco, nessuno se ne deve andare. Questo è il mio pensiero.
Non si tratta ne’ di un inciucio ne’ di un tradimento ma solo la strada giusta da percorrere per fare il bene della città: possiamo fare tanto, in tale direzione, ed è quello che intendo fare”.

Commenti

commenti

Articoli Correlati

Loading...

Lascia un commento