“Sblocca Italia” – arriva la risposta del Governo al Sindaco di Porto San Giorgio

Porto San Giorgio: Loira pretende attenzione sulla prevenzione rischi idrogeologici

A seguito della lettera inviata dal sindaco Nicola Loira al presidente del Consiglio Matteo Renzi nel giugno scorso, nella quale venne indicata l’impossibilità di un Comune virtuoso come Porto San Giorgio a investire per la riqualificazione della città, a causa dei vincoli stringenti legati al Patto di stabilità, è arrivata stamane la risposta dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.

La missiva, firmata dal capo compartimento Elisa Grande, fa riferimento al recente Decreto legge: prevede che “i pagamenti connessi agli investimenti in opere oggetto di segnalazione entro il 15 giugno 2014, nel limite di 250 milioni di euro, siano esclusi dal Patto di stabilità interno a condizione che le stesse siano state preventivamente previste dal Piano delle opere pubbliche, i pagamenti riguardino opere in corso di realizzazione o per le quali sia possibile l’immediato avvio ed i pagamenti per i quali viene richiesta l’esclusione dal Patto di stabilità siano effettuati entro il prossimo 31 dicembre”.

La Presidenza attende la risposta degli Uffici competenti di viale della Vittoria, i quali si sono tempestivamente attivati. Nella documentazione da trasmettere nella Capitale dovrà essere inclusa la compilazione d’un apposito modello, da riempire per ognuna delle opere segnalate.

La risposta della Presidenza è stata favorevolmente accolta da Nicola Loira: “E’ indubbiamente un ottimo segnale dato dal governo alle comunità. Eravamo certi che il presidente del Consiglio Renzi ed il sottosegretario Delrio avrebbero avuto attenzione agli enti locali. Ci auguriamo che il rapporto con Roma possa dare i suoi frutti, nel sbloccare procedimenti e cantieri e rimettere in circolo il sistema economico territoriale, superando gravosi vincoli di spesa”.

 

Commenti

commenti

Articoli Correlati

Loading...

Lascia un commento