SESSO: BASTANO 7 MINUTI

Una recente ricerca scientifica della Società Italiana di Urologia ha dichiarato che non si dovrebbero superare i 7 minuti di sesso, preliminari esclusi, per non arrecare danni alla prostata.

Il nome di questa ricerca la dice già lunga: “PAUSE”.

La ricerca ha coinvolto oltre 10 mila uomini in varie parti del mondo ed ha portato a stabilire il perfetto lasso di tempo necessario per godere delle gioie del sesso senza minare la salute.

La durata media di un rapporto sessuale dovrebbe quindi essere tra i 6 e i 7 minuti, evitando tutti quegli sforzi per prolungare l’atto il più possibile, i cui effetti sulla salute dell’uomo potrebbero essere davvero controproducenti.

Già nel 2008 gli americani avevano fatto ricerche in merito giungendo alla stessa conclusione.

Ora anche l’Italia approda a questa scoperta…sarà sfatato il mito dei fantastici amanti italiani?

Il professor Vincenzo Mirone, che ha coordinato lo studio, afferma che “Insistere per prolungare l’atto oltre questa durata, ricorrendo troppo spesso ad artifici per resistere, come per esempio il coito interrotto e poi ripreso, può provocare una iperdistensione della prostata e causare infiammazioni” e ha anche aggiunto che “prima di un rapporto sono da evitare droghe, alcool e sostanze dopanti, dato che, al di là dei comprovati effetti negativi sulla salute, se da un lato danno l’impressione di aumentare l’eccitazione, dall’altro riducono la capacità di tradurla in una prestazione resistente e di qualità.” Dunque “dal momento della penetrazione a quello del piacere, 6 o 7 minuti rappresentano la misura giusta della passione.

Qualche uomo forse tirerà un sospiro di sollievo, ma…Che ne pensano le donne?

Bastano ad una donna 5, 6 o 7 minuti perché possa sentirsi davvero soddisfatta?

 

Commenti

commenti

Articoli Correlati

Loading...

Lascia un commento