
SAN BENEDETTO – Si è conclusa nello scorso week end la stagione beach soccer AICS in cui la Stella del Mare San Benedetto è stata protagonista con i suoi tanti giovani provenienti dalla sua ACADEMY che si sono messi in luce durante tutta la stagione estiva 2022.
Si è iniziato a giugno con un torneo internazionale CSIT svoltosi a Cervia dove i ragazzi dell’under 20 hanno affrontato tra le altre anche formazioni provenienti da oltre oceano come il Messico, l’Iran e la Tunisia. Un’esperienza formativa di notevole spessore per i ragazzi della Stella del Mare che hanno potuto conoscere cosi da vicino nuove culture ed allacciare nuove amicizie. Sul lato tecnico il torneo è stato concluso con un terzo posto, dietro a Roma e la fortissima squadra dell’Iran.
Si è quindi proseguito a Luglio con la partecipazione al più importante torneo giovanile italiano quale il Memorial Matteo Valenti di Viareggio. Qui i ragazzi dell’under 20 si sono potuti confrontare con i migliori beachers nazionali perdendo solo di misura nei gironi eliminatori contro le due finaliste del torneo (entrambe le finaliste erano nel girone della Stella del Mare). Un’esperienza formativa di gran spessore sul lato tecnico ed anche dal lato umano in quanto i sambenedettesi hanno onorato la memoria di Matteo Valenti (famiglia dalle origini sambenedettesi) indossando ad ogni inizio gara la maglia commemorativa.
Inoltre a Luglio è stata organizzata (tra mille difficoltà viste le note vicende beach arena) la seconda edizione delle Stelle del Mare Cup, torneo giovanile di beach soccer che ha visto la partecipazione di ben 21 squadre provenienti da tutta Italia.
Il percorso si è concluso quindi ad agosto, qualche giorno fa, con la partecipazione alle finali nazionali AICS di Ostia per l’assegnazione del tricolore in ogni categoria d’età. La Stella del Mare si è presentata a questo importante appuntamento finale con le sue “stelline” under 10 e under 14. L’esperienza di vivere una tappa beach è stata bellissima per tutti loro ed anche per i tanti familiari al seguito.
Entrambe le formazioni si sono dovute arrendere dopo delle belle battaglie combattute in campo, soltanto ai calci di rigore, fatali per entrambe le squadre per raggiungere le finalissime scudetto. E’ stata comunque una bellissima esperienza per tutti dove lo sport ha trionfato sul mero risultato sportivo. Il tifo d’incoraggiamento sulle tribune non è mai mancato cosi come lo sventolio delle tante bandiere con la stella sambenedettese.
Oltre alle varie tappe beach (competizioni agonistiche), ad agosto termina anche l’Academy della società (la scuola del beach soccer) che ha visto quest’anno oltre 40 iscritti tra bambini e ragazzi che si sono potuti avvicinare a questo bellissimo sport grazie alle competenze di uno staff tecnico di prim’ordine guidato da Ottavio Palladini con Paolo Rosati, Yuri Rossi, Alessandro Nannuzzi, Luigi Voltattorni, Luca Bocchino e Giancarlo Beni (preparatore dei portieri).
“Sono felice -dice Ottavio Palladini- di aver iniziato questo nuovo progetto a San Benedetto per i giovani sambenedettesi. Io con il mio staff lo abbiamo portato avanti con serietà e passione, nel migliore dei modi possibile dato che ci sono mancate condizioni adeguate. La maggior parte degli allenamenti li abbiamo svolti in spiaggia libera oppure in beach arena in orari proibitivi. Abbiamo lavorato con tanti giovani ed in diversi hanno mostrato una grande prospettiva nel beach. Il prossimo anno abbiamo quindi una buona base su cui ripartire”.
Il diggì della Stella del Mare prof. Roberto Ciferni aggiunge: “Questa estate la società nel suo progetto “beach giovani” ha svolto veramente un gran lavoro. Una Academy operativa da giugno fino a ferragosto con 3 appuntamenti settimanali tra beach soccer e footvolley, la partecipazione a ben 3 eventi nazionali quali Cervia, Viareggio ed Ostia con le varie squadre giovanili e senza dimenticare il coinvolgimento dei nostri atleti paralimpici. Ed infine l’organizzazione della Stella del Mare Cup 2022. Il tutto superando ogni giorno le tantissime problematiche inerenti la beach arena in trasferimento, quindi mai utilizzabile in orari consoni alle nostre esigenze. Direi che abbiamo fatto miracoli… E questo solo grazie alla passione ed alle energie che ci regalano ogni volta tutti i bambini ed i ragazzi della Stella del Mare. Ringrazio tutto lo staff tecnico per l’ottimo lavoro svolto”.