
SAN BENEDETTO – Termina con il consueto successo, ad inizio agosto, lo Special Campus per ragazzi diversamente abili presso l’Università di Camerino sede di San Benedetto del Tronto. Parliamo di un centro estivo polisportivo promosso ormai dall’estate 2019 dalla società sportiva Stella del Mare che si adopera da sempre per la piena inclusione dei suoi ragazzi paralimpici attraverso lo sport; questi ragazzi hanno continuato a praticare sport anche nel periodo estivo attraverso le varie attività sportive organizzate dalla società a seguito della naturale interruzione delle attività invernali come il calcio, il basket, l’atletica.
Lo Special Campus è stato organizzato in simbiosi con il “beach camp”, campus rivolto alla fascia d’età 3/14 anni, dove i ragazzi delle scuole medie hanno avuto la “fortuna” di conoscere da vicino tanti ragazzi “special” di fascia d’età più grande (lo special campus accoglie ragazzi diversamente abili maggiorenni, mentre i minorenni sono accolti nel progetto beach camp).
L’importanza dello sport, soprattutto nel mondo della disabilità è di vitale importanza – parla la Presidente De Laurentiis – anche quest’anno abbiamo fatto un grande sforzo organizzativo per accogliere tutti nel migliore dei modi, come del resto merita ognuno di loro, siamo stati ripagati dai loro sorrisi e dai loro abbracci che porteremo sempre nel nostro cuore.
Il campus nella prima parte della mattinata è iniziato sempre con musica e giochi in pineta presso il grande giardino messo a disposizione dall’UNICAM, quindi nella seconda parte della mattinata si è passato all’avviamento ed alla pratica degli sport sulla sabbia ed in mare, sfruttando la grande spiaggia libera antistante l’università denominata “spiaggia x tutti”. Le varie discipline sportive (beach tennis, beach volley, beach soccer, nuoto, sup, canoa) sono state praticate grazie all’ausilio di istruttori qualificati, e dai laureati in scienze motorie e sportive della società Stella del Mare.
Il dg. prof. Roberto Ciferni afferma: “è una gioia vedere i due campus fondersi tra di loro, i ragazzi a seconda delle proprie abilità vengono inseriti nei vari gruppi di gioco- sport e questa è una grande ricchezza per tutti; vedere il più bravo del gruppo tendere la propria mano verso il più bisognoso è emozionante, la diversità è solo negli occhi di chi guarda”
Anche il prof. Paolo Rosati racconta la sua esperienza di inclusione attraverso lo sport – “quest’anno ho seguito un gruppo di ragazzi abbastanza grandi, delle scuole medie, ed anche molto vivaci, ma con l’arrivo dei ragazzi paralimpici il gruppo si è calmato, ha cambiato atteggiamento, e sono nate nuove amicizie che hanno arricchito tutti i ragazzi partecipanti, ancor di più i cosiddetti normodotati”.
Il Rettore UNICAM Claudio Pettinari ha voluto omaggiare i ragazzi del campus con una gradita visita, complimentandosi per l’organizzazione ha augurato a tutti i ragazzi di vederli un giorno tra gli iscritti in uno dei tanti indirizzi di studio UNICAM.
La società STELLA DEL MARE ringrazia sentitamente il Rettore Pettinari per la sua sensibilità ed il suo sostegno al progetto Special Campus/Beach Camp, si ringrazia sentitamente anche il prof. Angeletti e il prof. Mosconi sempre disponibili nel soddisfare le varie esigenze organizzative.
Infine un ringraziamento speciale va alla famiglia Pignotti che, con la raccolta fondi denominata “CIAO PEPPE”, ha regalato una settimana campus gratuita a tutti i ragazzi paralimpici, un piccolo importante sollievo per le tante famiglie coinvolte.
Arrivederci al prossimo anno! www.stelladelmare.org