THE MOLE, ANCONA: domenica 15 dicembre concerto di Max Ionata & Hammond Groovers. Max Ionata, sax Daniele Cordisco, chitarra Antonio Caps, organo Hammond Elio Coppola, batteria.

ANCONA – Domenica 15 dicembre alle 19, il nuovo caffè letterario The Mole di Ancona ospiterà il concerto di Max Ionata & Hammond Groovers, che presenterà il nuovo album” Four Groovin’, uscito per l’etichetta Nuccia.

Sul palco Max Ionata al sax, Daniele Cordisco alla chitarra, Antonio Caps all’organo Hammond ed Elio Coppola alla batteria.

 “Four Groovin’ One” è il nuovo album di Max Ionata e gli Hammond Groovers, che celebra il punto più alto di una collaborazione decennale tra il rinomato sassofonista tenore, uno dei musicisti italiani più acclamati a livello internazionale, e il trio composto da Daniele Cordisco (chitarra), Antonio Caps (Hammond B3) e Elio Coppola (batteria).

Il progetto ha preso forma dopo una performance live che ha messo in luce la profonda intesa tra i membri, unendo una forte coesione collettiva alla libertà espressiva di ciascuno. Uscito il 27 settembre per l’etichetta Nuccia, il disco mescola composizioni originali e rivisitazioni di classici del jazz contemporaneo, proponendo un sound che coniuga freschezza e tradizione, rimanendo saldo alle radici del New Hard Bop.

Il gruppo riesce a mantenere viva la tradizione dell’Hammond 4et, arricchendola con innovazioni sonore. Il sax di Ionata si amalgama perfettamente con la chitarra elegante di Cordisco, l’Hammond virtuosistico di Caps e il time solido di Coppola, creando un’esperienza musicale densa di feeling, virtuosismo e groove. Patrocinato da Hammond Italia, questo lavoro segna una significativa evoluzione stilistica e offre un’esperienza sonora coinvolgente. Il primo singolo, “Looks Beautiful”, già disponibile online, offre un’anteprima dell’energia e dell’originalità che caratterizzano l’intero progetto.

Max Ionata è uno dei sassofonisti più rinomati della scena jazz italiana. La sua carriera in continua ascesa gli ha valso riconoscimenti sia in Italia che all’estero, con una particolare attenzione al Giappone. Oltre a un’intensa attività concertistica, Max, insegna tecniche di improvvisazione al Conservatorio di Padova, contribuendo alla formazione delle nuove generazioni di musicisti.

Daniele Cordisco, chitarrista jazz italiano e figlio d’arte, ha studiato in Italia e all’estero con musicisti come Bruce Forman e Pat Martino. Ha collaborato con artisti di fama internazionale come Ron Carter e Gregory Hutchinson, esibendosi in paesi come Stati Uniti, Francia e Inghilterra. Il suo stile fonde jazz mainstream e armonie contemporanee, distinguendosi nel panorama italiano.

Antonio Caps è tra i più apprezzati musicisti jazz italiani, noto anche in Europa e oltreoceano. Specializzato in organo Hammond, ha studiato con Joey De Francesco. È stato incluso nella classifica Top Jazz Award 2019 e ha vinto il premio “Zelioli” 2018 per il miglior album. Ha collaborato con artisti internazionali come Gregory Hutchinson e Ronnie Cuber, esibendosi in festival prestigiosi come il Blue Note di Milano.

Elio Coppola, nato a Napoli nel 1985, è un batterista jazz di fama internazionale. Formatosi con Stefano Tatafiore e Kenny Washington, ha collaborato con artisti come Benny Golson, Joey De Francesco ed Enrico Rava, esibendosi nei più prestigiosi jazz club e festival in Europa e America.

 

 The Mole: Banchina Giovanni da Chio, 28,Ancona

Tel. 351 418 8023

Commenti

commenti

Articoli Correlati

Loading...