Tratti del crea-tere: teatro e vita culturale dopo il terremoto, prima proiezione giovedì prossimo a Tolentino

TOLENTINO – Prima proiezione di “Tratti del crea-tere”, la docu-fiction sui teatri storici dei piccoli comuni Monti Azzurri, lesionati dal sisma del 2016. L’ appuntamento è fissato per giovedì prossimo 21 marzo alle ore 18.30 presso il Politeama di Tolentino (MC).

Tratti del crea-tere” è stato prodotto dal Teatro Valmisa in partenariato con l’Unione Montana dei Monti Azzurri, realizzato dal collettivo di filmmaker Lunastorta Produzioni con il sostegno Regione Marche, Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission e finanziato grazie al “Bando per progetti ed iniziative cineaudiovisive – Zona Sisma”.

Durante la presentazione interverranno Lucia Bendia (attrice, fondatrice del Teatro Valmisa e ideatrice del progetto), Giampiero Feliciotti (Presidente dell’Unione Montana dei Monti Azzurri), Stefano Monti, Fabio Michettoni e Stefano Merlini (filmmaker del collettivo Lunastorta Produzioni).

“Cratere” è una parola amara che sembra suggerire che qui è rimasto solo il vuoto, quando invece l’ aggregazione sociale e la vita culturale sono un bisogno e un diritto di tutti, in qualsiasi angolo della terra. In questa docu-fiction le testimonianze degli operatori culturali dei Monti Azzurri si alternano ai monologhi di tre attori che si aggirano come fantasmi sui palcoscenici vuoti e polverosi dei teatri inagibili.

Con le loro parole disegnano quei tratti di resilienza e ingegno che caratterizzano l’essere umano davanti alle difficoltà. Tratti che riempiono il vuoto del cratere con nuove idee, più forti e resistenti. Tratti del crea-tere.

Commenti

commenti

Articoli Correlati

Loading...