
di Antonio De Signoribus
ALTIDONA – L’Accademia Malibran di Altidona, fondata e diretta da Rossella Marcantoni, che sta occupando sempre di più un suo spazio e una sua riconoscibilità sul territorio nazionale, riparte con la sua intensa attività artistica. Si articola in due rassegne:
CONCERTI ORO – Concerti di Musica Classica, Jazz e Canzone d’autore e
SALOTTO MALIBRAN – Conversazioni d’arte e Cultura con concerto a tema. e Cultura conferenze/spettacolo rendono, invece, omaggio a illustri personaggi. A seguire, un concerto a tema.
“La rassegna musicale CONCERTI ORO- sottolinea con orgoglio Rossella Marcantoni, direttore artistico dell’Accademia- propone eventi di assoluta qualità: dal classico al jazz alla canzone d’autore, con la partecipazione di grandi nomi del panorama musicale italiano e internazionale. Un’occasione imperdibile per ascoltare straordinari artisti che frequentano i palcoscenici più importanti del mondo e giovani musicisti meritevoli, in grado di assumere un ruolo da protagonisti”.
Si inizierà, sabato 5 marzo, alle 21.15, con la LA TRADIZIONE PIANISTICA UNGHERESE
Adamo ANGELETTI, al pianoforte eseguirà musiche di F. Liszt, B. Bartòk, G. Ligeti
Introduzione all’ascolto a cura di Adamo Angeletti.
Presentazione del CD Bèla Bartòk Piano works (Da vinci Classic)
La Rassegna proseguirà sabato 26 marzo, alle 21.15, con RECITAL COME PSICODRAMMA, a cura del Maestro Piero RATTALINO, a seguire concerto con Ilia Kim, che proporrà musiche dì Chopin.
IN VIAGGIO TRA ‘700 e ’800,
Kento IROTA, al violino, e
Eri HAMAKAWA, al pianoforte, eseguiranno musiche di
Musiche di Mozart, Brahms, Wieniawski. A seguire:
GOLDONI E I COMICI DELL’ ARTE, con
Francesco ACETI attore.
Testi di Kleist, Rilke. Paolo R. Maria ACETI voce recitante.
Scenografia e immaginii a cura di Oronzo MAURO.
Sabato 30 aprile, alle 21.15, il Duo DELTA, proporrà ENTROPIA, con Letizia ILLUMINATI al sassofono e Giulio CHIARINI al pianoforte. Musiche di Schuloff, Salvatore, Creston, Piazzolla, Bozzà
Scenografia e immagini a cura di Oronzo Mauro
Testi di Pochettino, Burkay.
PerusiaHarmonica, con Sergio CATALANO al pianoforte e Alessio PEDINI al pianoforte. Eseguirano musiche di Scarlatti, Clementi, Chopin, Brahms, Rachmaninov, Granados.
Venerdì 22 luglio alle 21.15, ci sarà la serata inaugurale con un programma da definire.
Sabato 27 agosto, alle 21.15, non mancherà, invece, un Omaggio a ANDREA CONCETTI, per il trentesimo anniversario della carriera. Presentazione e Intervista a cura del giornalista Paolo Marconi. A seguire un Concerto dal titolo: LA CALUNNIA È UN VENTICELLO, con Andrea CONCETTI al basso, e Davide MARTELLI al pianoforte. Musiche di Mozart, Rossini, Bellini, Verdi, Puccini.
Per Malibran jazz, sabato 10 settembre, alle 21.15, si esibirà Jazz Quartet. Il tutto, proseguirà, sabato 24 settembre, alle 21.15, con Francesco Girardi al flauto, e Pierluigi Camicia al pianoforte.
Sabato 8 ottobre, alle 21,15, si esibirà GUITALIAN QUARTET (quartetto di chitarre), con Guido FICHTNER, Claudio MARCOTULLI, Stefano PALAMIDESSI e Adriano W. RULLO. Musiche di Rossini, Dyens, Bizet.
Sabato 22 ottobre l’Accademia proporrà un OMAGGIO A PIER PAOLO PASOLINI, per il 100° ANNIVERSARIO DELLA NASCITA. Interverranno; Fabio MELELLI Docente all’Università per Stranieri di Perugia, scrittore, giornalista, critico cinematografico,
Stefano RAGNI pianista, divulgatore di musica, giornalista, docente all’Università per Stranieri di Perugia, e Michelangelo CARDINALETTI, Moderatore. Dottorando presso Università per Stranieri di Perugia.
Un doveroso omaggio da parte dell’Accademia Malibran al celebre Dj, conduttore radiofonico e giornalista marchigiano, Paolo De Bernardin, impegnato da oltre 40 anni a diffondere la musica di qualità. l’Accademia ha ereditato il suo prezioso patrimonio culturale – musicale consistente in migliaia di libri e CD. Per il grande Paolo ci sarà una tavola rotonda. Moderatore il giornalista Paolo Marconi.
- Il biglietto sostenitore è riservato a coloro che fanno una libera erogazione che dà diritto a partecipare a tutti gli eventi dell’anno in corso e alla scelta del posto in Sala Colonna. Info: 338.8219079. Buon programma a tutti.