Oltre centomila persone hanno marciato da Perugia ad Assisi per dire “Basta”alle guerre. Fra loro una cinquantina i Fermani arrivati a bordo del viaggio organizzato dall’Assessore allo Sport Franco Menicali. Fra le centinaia di
bandiere della pace con i colori dell’arcobaleno, la delegazione fermana ha marciato per tutto il percorso dei 24 chilometri che collegano Perugia ad Assisi. “Quello che abbiamo voluto dare è un segnale importante – ha
sottolineato Menicali – Fermo da anni non partecipava in maniera diretta, mentre la pace deve fare parte del nostro amministrare”. Insieme a Menicali anche il vice Sindaco Matteo Silenzi e l’assessore ai Servizi Sociali Silvana
Zechini. Alla ventesima edizione della Marcia della pace che si è svolta domenica 19 ottobre, c’erano fra le tante Autorità la presidente della Camera, Laura Boldrini, la vicepresidente Marina Sereni e don Luigi Ciotti. Papa Francesco ha inviato un messaggio: la Marcia sia un’occasione per un maggior impegno nella “diffusione della cultura della solidarietà, ispirata ai valori morali e al servizio della persona umana e del bene comune”, ha detto.
Numeri da record per l’edizione 2014: 177 scuole, 277 gli enti locali, 479 le associazioni, 526 le città partecipanti, e tutte le regioni italiane coinvolte.