Pronta a partire “Diamanti a Tavola” 2014, l’appuntamento con buon cibo e cultura targato Amandola.
Dall’1 al 9 novembre sono tantissime le iniziative che ci aspettano, dagli eventi enogastronomici dei Cooking Show e delle mostre mercato e micologiche a spettacoli teatrali e musicali, escursioni, visite guidate, animazioni e degustazioni, il tutto allo scopo di promuovere lo splendido territorio dei Sibillini facendo leva su uno dei suoi prodotti di eccellenza: il tartufo bianco.
“Cerchiamo di mettere sotto i riflettori provinciali e regionali questa manifestazione “montana” – spiega il sindaco Adolfo Marinangeli – “e lo facciamo offrendo ben 24 diversi eventi in una settimana, con la ciliegina sulla torta lunedì 3 novembre con il concerto del chitarrista dei Super Tramp Carl Verheyen al Teatro della Fenice. Ci aspettiamo un pubblico molto numeroso, soprattutto nei fine settimana e per questo sono state predisposti al meglio tutti i servizi di accoglienza e sicurezza”
“La Regione fa onore con un contributo piccolo nella cifra ma donato con il cuore a questa grande organizzazione che mostra caparbietà e capacità di compiere sforzi immensi per organizzare al meglio questa “ghiotta” settimana del “Diamanti a Tavola” – afferma il Consigliere Regionale Rosalba Ortenzi – manifestazione che rappresenta un forte momento di aggregazione e valorizzazione del territorio dei Sibillini”.
E la promozione del territorio è il focus ribadito anche dal Presidente ATAM Mandozzi che sottolinea anche la biodiversità soprattutto micologica, di quella fetta di zona montana, unica in Italia.
Gusto sì ma anche e soprattutto cultura e il Teatro della Fenice si tira a lucido per ospitare il meglio della musica, come ci spiega Borraccini, con il Canto festival 2014 ricco di concerti di strumenti e voci che si chiuderà domenica 9 novembre alla presenza della vincitrice 2011 Anna Werle.
“Le giornate di Diamanti a Tavola sono la conclusione di un anno intero dedicato alla programmazione dell’evento – “ci racconta il vicesindaco Giuseppe Pochini – “Avere nel territorio di Amandola la più elevata quantità di tartufo bianco d’Italia è una fortuna che va sfruttata per promuovere il territorio dei Sibillini attraendo pubblico con idee sempre nuove”