La Pastiera napoletana è un dolce tipico campano che si prepara per la Pasqua. Riguardo alle origini della pastiera pare che risalgano all’epoca pagana, come dono offerto alla sirena ... Leggi l'articolo »
La pizza dolce di Pasqua che presento oggi è la ricetta abruzzese, nella variante teramana, poiché si sa che ogni zona ha la sua versione: c’è chi mette più... Leggi l'articolo »
FANO – L’Orchestra Sinfonica G. Rossini e la Fondazione Teatro della Fortuna annunciano lo spostamento delle ultime due date in cartellone dell’edizione 2021 di Sinfonica 3.0. La stagione, inizialmente... Leggi l'articolo »
CALCIONI DOLCI MARCHIGIANI CON RICOTTA E CANDITI I calcioni dolci marchigiani con ricotta e canditi sono un dolce tipico di Pasqua delle Marche. Mia suocera li prepara ogni anno... Leggi l'articolo »
Il pane alle olive nere e timo è un pane fatto in casa e arricchito con tante olive nere e profumatissime foglioline di timo. È un pane che ha... Leggi l'articolo »
Baccalà in umido con olive e capperi (per la ricetta completa clicca qui https://blog.giallozafferano.it/lericettesvelate/baccala-in-umido-con-olive-e-capperi/ ) : è uno dei miei piatti preferiti, perché il pomodoro si insaporisce con il... Leggi l'articolo »
Le zeppole di San Giuseppe al cacao con crema alle nocciole (link ricetta Zeppole di san Giuseppe al cacao con crema alle nocciole) sono una versione rivisitata del classico... Leggi l'articolo »
VERONA – La 54ª edizione di Vinitaly, Salone internazionale dei vini e dei distillati, è stata posticipata al 2022 da Veronafiere: si svolgerà dal 10 al 13 aprile. La... Leggi l'articolo »
L’artista Cinzia Corti dona al Presidente della FISA un quadro dal forte valore simbolico ambientale
di STEFANIA MEZZINA SAN BENEDETTO – Un quadro da un forte valore simbolico, che vuole essere un ringraziamento per chi giornalmente è in prima linea sia nel soccorso che ... Leggi l'articolo »